A Cosa Serve La Pulizia Dei Denti?

A Cosa Serve La Pulizia Dei Denti
A cosa serve la pulizia dentale? – La pulizia dentale professionale serve a rimuovere in modo profondo placca e tartaro che normalmente non si eliminano con la semplice igiene orale quotidiana (spazzolino e dentifricio). È utile, quindi, a prevenire l’insorgenza di patologie come carie, gengivite e parodontite.

Perché fare la pulizia dei denti?

Perché Fare La Pulizia Dei Denti Da Un Professionista? L’igiene orale professionale è una procedura utilizzata per rimuovere placca e tartaro depositati sui denti. Eseguita da igienisti specializzati, è importante per mantenere i denti sani e per prevenire carie e malattie dentali o gengivali, come parodontite o gengivite.

L’igiene domiciliare, anche se eseguita in maniera precisa e attenta, non rimuove completamente la placca e il tartaro dai denti. Cosa sono la placca e tartaro? La placca è una patina che aderisce ai denti. È composta da residui di cibo e batteri. Appena formata risulta per la maggior parte rimovibile con le procedure di igiene orale eseguite normalmente a casa dopo ogni pasto.

Invece, il tartaro si forma quando i residui di placca non rimossi con lo spazzolino e il filo interdentale si mineralizzano e si trasformano in un’aggregazione solida non rimovibile con gli strumenti di igiene orale quotidiana, ma solo con un trattamento di pulizia dentale professionale.

Rimuove completamente placca e tartaro Previene varie patologia tra cui carie, parodontite, gengiviti e pulpiti I denti sono più lucidi e più bianchi Evita l’infiammazione delle gengive Diminuisce l’ipersensibilità Prende i denti più forti Rimuove le macchie dai denti Previene il rischio di caduta prematura dei denti È un buon rimedio contro l’alitosi

Quando effettuare una seduta di igiene orale? Nei pazienti affetti da patologie come la piorrea, gengiviti, denti storti o malocclusione è consigliata ogni 3 mesi. Invece la frequenza tra una pulizia e la successiva per i pazienti non affetti da queste patologie è una volta ogni sei mesi.

In più una volta all’anno, è opportuno eseguire una pulizia dentale con una visita di controllo. In questo modo il medico può valutare lo stato di salute dentale riuscendo a intervenire in tempo sull’eventuale nascita di patologie. La pulizia dentale è dolorosa? L’igiene orale professionale viene effettuata senza anestesia, se non in casi particolari su indicazione del dentista o richiesta del paziente.

Come funziona la PULIZIA dei DENTI dal dentista?

Nella maggior parte dei casi, il paziente non sente alcun dolore anche senza anestesia. Il fastidio che si può avvertire è proporzionale alla quantità di placca e tartaro depositati sui denti: più è difficoltoso rimuovere le aggregazioni più doloroso sarà il trattamento.

See also:  A Quanti Mesi Si Mettono I Denti?

Da non dimenticare però, che la pulizia dentale parte da casa e per questo noi vi consigliamo di spazzolare i denti almeno tre volte al giorno subito dopo i pasti, utilizzare il filo interdentale, sciacquare la bocca con collutori antisettici e utilizzare uno spazzolino elettrico o a setole morbide.

: Perché Fare La Pulizia Dei Denti Da Un Professionista?

Come il dentista fa la pulizia dei denti?

Con cosa si effettua la pulizia dei denti? – La pulizia dei denti viene fatta con strumenti a ultrasuoni che emettono vibrazioni e rompono i frammenti duri del tartaro. Durante la pulizia lo strumento contemporaneamente vibra e spruzza acqua nebulizzata che lava via i detriti e mantiene bassa la temperatura.

Chi può fare la pulizia dei denti?

In cosa consiste la pulizia dei denti – La pulizia dei denti professionale è una procedura eseguita dall’ igienista dentale o dal dentista, che ha l’obiettivo di rimuovere la placca e il tartaro accumulato sui tessuti orali. Si tratta di una tecnica per nulla invasiva o dolorosa che non richiede anestesia, ma che è estremamente importante ed efficace per mantenere i denti in piena salute rimuovendo tartaro e placca dentale.

  • Quest’ultima è la causa principale dello sviluppo di colletti dentali scoperti e di altre malattie dentali e gengivali, quali piorrea e gengiviti.
  • Inoltre, più frequenti e regolari saranno le sedute di pulizia professionale, meno dolore o fastidio si avvertirà in fase di trattamento in quanto ci sarà meno da pulire.

La pulizia dentale professionale può prevedere una o più sedute di trattamento a seconda della diagnosi effettuata dal dentista sulla propria situazione. In generale dura dai 30 ai 60 minuti. Ogni sessione prevede due fasi di pulizia :

  1. La prima fase prevede l’ eliminazione dei depositi di placca e la rimozione del tartaro attraverso vari strumenti specifici chiamati raschiatori o curette, che operano sia sulla parte dei denti esposta sia nella zona sottogengivale. Si utilizza prima uno strumento a ultrasuoni per rimuovere il tartaro in eccesso, poi si passa a strumenti manuali specialistici per eliminare eventuali residui resistenti.
  2. La seconda fase è invece quella della lucidatura dei denti, che serve sia per rimuovere le macchie superficiali sia per rendere la superficie dei denti uniforme, eliminando così le piccole imperfezioni e le zone irregolari sui denti e proteggerli da un ulteriore accumulo di placca. In questa seconda fase si attua anche lo sbiancamento dei denti attraverso l’utilizzo della pasta abrasiva, che contribuisce alla rimozione delle macchie di caffè e di fumo per ripristinare il colore bianco originale dei denti.
See also:  Come Masticare Senza Denti?

Chi fa l’igiene dentale?

Igienista dentale e parodontologo – L’igienista dentale si occupa della rimozione del tartaro sopragengivale e sottogengivale, e molto spesso è a stretto contatto con lo specialista parodontologo, La collaborazione tra queste due figure professionali è fondamentale, soprattutto se placca e tartaro hanno già creato danni a livello dei tessuti di sostegno del dente.