Come Fare I Denti Da Vampiro?
vik
- 0
- 33
Acquistare un set di unghie finte – In commercio i materiali per realizzare i denti adatti per un costume da vampiro per la festa di Carnevale sono molteplici, ma se intendete risparmiare qualche euro ed ottenerne alcuni di buona fattura, il consiglio è di acquistare un set di unghie finte possibilmente già colorate di bianco in modo da velocizzare l’operazione una volta applicati sui vostri denti.
Premesso ciò, nel passo successivo della presente guida vediamo nel dettaglio come procedere per sfruttarli nel momento in cui indosserete il vestito da vampiro. Per realizzare i denti da vampiro prendete una delle unghie finte e sagomatela molto, fino ad ottenere una forma appuntita e che sia simile proprio ai denti del vampiro.
L’utensile in questo caso va bene sia di cartone che di metallo, ma tuttavia in alternativa potete optare anche per quello in dotazione nell’apparecchio da manicure. Premesso ciò, una volta terminata questa fase del lavoro controllate di aver operato nel modo giusto, dopodichè fate la prova appoggiandolo sul vostro dente canino.
- Se combacia perfettamente, allora allo stesso modo provvedete a realizzare un altro con le restanti unghie finte acquistate in precedenza.
- Naturalmente i due elementi dovranno essere il più simile possibile, per cui il consiglio è di sovrapporre il primo dente alla seconda unghia in modo da poterla ricalcare perfettamente.
A questo punto prendete della pasta adesiva per dentiere, ed attaccate i due denti da vampiro ai vostri canini.5 8
Quanto costa fare i denti da vampiro?
Viceversa se si desidera ottenere un effetto estetico ‘gotic vampire ‘ di allungamento, qualora e nella misura che la sua articolazione consente, il costo è di €.150 cadauno.
Come avere i denti da vampiro?
COSA OCCORRE – 1) Unghie Finte di colore bianco Andremo a lavorare con le unghie dalla taglia più piccola (quelle per il dito mignolo), in modo che possano aderire al meglio lungo i nostri naturali canini, Molte di voi staranno sicuramente pensando che l’idea può sembrare bizzarra, ma vi assicuro che l’effetto finale sarà davvero reale e al quanto curioso. 2) Colla per Unghie Finte o Pasta per Dentiere Per attaccare i denti da vampiro ci sarà utile una colla per unghie finte. E’ possibile anche usare una pasta per dentiere o colla / polvere per dentiere. Potete chiedere ai vostri nonni di prestarvela, oppure acquistarla al supermercato ne esistono di diversi tipi e marche.
3) Lima per unghie In ultimo avremo bisogno di una lima per unghie, che ci permetterà di definire al meglio i nostri denti in questo modo (guardate la foto).
Come si mettono i denti finti da vampiro?
Navigazione articolo – ← Precedente Successivo →
Mancano ancora un po’ di giorni alla festa di Halloween, ma è bene non farsi trovare impreparati e cominciare a mettere su alcune idee di travestimento. In questa occasione la nostra maschera preferita non può che essere quella del vampiro, mostro dai denti affilati e aguzzi, ormai molto di moda soprattutto fra i teenagers.
- E proprio sui denti del vampiro vorremo soffermarci, regalando alcune preziose istruzioni per realizzarli in casa e senza spendere troppo tempo e fatica.
- Innanzitutto procuratevi unghie finte di colore bianco, se possibile della taglia più piccola, in modo che possano aderire al meglio lungo i vostri naturali canini.
Per attaccare i denti sarà invece necessario comprare la pasta per dentiera, mentre per modellarli occorrerà una lima per unghie. A questo punto procedete con il rimodellamento delle unghie da applicare. Successivamente respirate con la bocca aperta per qualche secondo in modo da far seccare gli interni delle labbra, facilitando l’applicazione della pasta. BESbswy BESbswy
Quanti soldi ci vogliono per farsi i denti?
Prezzo degli impianti dentali –
Costo impianto al dentista (esclusi impianti cinesi) | 75 – 400 euro |
Costo impianto al paziente | 700 – 2.000 euro |
Costo corona al dentista (odontotecnico) | 100 – 600 euro |
Costo corona al paziente | 500 – 2.000 euro |
Costo impianto compresi moncone e corona | 1.200 – 4.000 euro |
Costo per arcata al paziente (impianti più corone in ceramica) | 8.000 – 30.000 euro |
Costo per arcata in resina o composito al paziente | 4.000 – 12.000 euro |
Costo aggiuntivo per arcata della chirurgia guidata | 800 – 3.000 euro |
Costo aggiuntivo per arcata di un provvisorio a carico immediato | 2.000 – 5.000 euro |
Una parte delle variabili che incidono sul costo di un impianto, per il dentista e per il paziente. I prezzi sono in euro e tengono conto delle variazioni che ci possono essere tra Nord e Sud prendendo come riferimento le principali città Italiane ( come Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Palermo e Cagliari) e prendendo come riferimento le principali case implantari come Straumann, Nobel Biocare, Astra, Alpha Bio, Bicon, Intra-lock, Biohorizons Implant Systems, BIOMET 3i, Biotech Dental, DENTSPLY, Leone, MIS, Neoss, OsteoCare Implant System, Osteo-Ti, STERI OSS, SWEDEN & MARTINA, Timplant dental implants, Zimmer, etc.
Cosa succede se si limano i denti?
Limare denti a casa è dannoso: prima e dopo – Nella foto un caso di una paziente che si è limata i denti con una limetta per le unghie in quanto li vedeva “lunghi”. Il caso poteva essere risolto migliorando anche il sorriso gengivale attraverso una intrusione ortodontica.
Come posso fare un dente finto in casa?
Scarica PDF Scarica PDF Vorresti aggiungere il tocco finale al tuo costume di Halloween mettendoti dei denti finti oppure ti piacerebbe costruirteli semplicemente per diletto? Nessun problema: adoperando dei materiali semplicissimi, in poco tempo sarai in grado di sfoggiare un bellissimo sorriso fatto in casa.
- 1 Reperisci i materiali necessari. Sebbene possa essere necessario recarsi in farmacia o in un negozio di bricolage per l’acquisto di alcuni di questi materiali, essi dovrebbero essere relativamente accessibili e facili da trovare. Ti serviranno:
- Una scatola di unghie bianche finte;
- Un flacone di lattice liquido, disponibile nei negozi di costumi carnevaleschi o di Halloween;
- Una lima per unghie;
- Un tagliaunghie;
- Una pinzetta;
- Un sacchetto di plastica;
- Un taccuino;
- Un pennello;
- Un vasetto di cipria in povere color carne;
- Un barattolo di vernice bianca;
- Un barattolo di vernice rossa.
- 2 Apri la confezione di unghie bianche finte. Scegline una di lunghezza media e con il tagliaunghie accorciala quanto basta per darle la dimensione e la forma di un dente.
- 3 Accorcia le altre unghie in modo da ottenere un set di sedici “denti”. Ricorda che devi creare quattro denti più grandi degli altri, che serviranno per fare due denti anteriori sulla parte superiore e due denti anteriori sulla parte inferiore, così come dodici denti più piccoli.
- Puoi anche disegnare la forma di un dente direttamente sull’unghia e poi ritagliarla seguendo il contorno tracciato.
- 4 Con una limetta smussa i bordi dei denti. Se vuoi che i denti appaiano lisci e arrotondati, non limarli con troppa forza, altrimenti sembreranno irregolari.
- 5 Avvolgi il taccuino con il sacchetto di plastica. Se hai a disposizione un sacchetto grande a chiusura ermetica, è sufficiente far scorrere il taccuino nel sacchetto e posizionarlo su una superficie piana.
- 6 Apri il flacone di lattice liquido. Prendi il pennello e immergine la punta nel lattice.
- 7 Realizza una forma triangolare piatta sul sacchetto di plastica. Adopera il pennello ricoperto di lattice per disegnare una forma triangolare piatta che abbia all’incirca le dimensioni della bocca.
- Con il lattice fai diversi strati di forme triangolari piatte sul sacchetto di plastica e poi riempi il triangolo con il lattice liquido.
- 8 Servendoti della pinzetta, aggiungi i “denti” al lattice. Disponi i denti, uno a uno, sul lato lungo del triangolo di lattice, in modo da formare la fila superiore di denti.
- È importante disporre i denti sul lattice prima che si asciughi, per cui cerca di metterli con cautela ma il più rapidamente possibile.
- Se il triangolo di lattice non è abbastanza lungo perché vi stiano tutti i denti, utilizza nuovamente il pennello ricoperto di lattice per estendere la lunghezza del triangolo.
- 9 Realizza un’altra forma triangolare piatta sul sacchetto di plastica. Questo triangolo servirà per la fila inferiore di denti. Con la pinzetta, disponi i denti sul lattice uno per volta, come hai già fatto per la fila superiore di denti.
- 10 Lascia asciugare il lattice. Ci vorranno 15-20 minuti per asciugarsi completamente. Una volta asciutto, il lattice potrebbe acquisire una colorazione giallastra.
- 11 Prendi il vasetto di cipria in polvere color carne. Con un pennellino per il trucco, applica la cipria sul lattice.
- È importante applicare la cipria sul lattice prima di togliere la plastica, per non alterare la forma del triangolo.
- 12 Mescola la vernice bianca e la vernice rossa per dipingere le gengive sui denti. Devi ottenere un colore rosa chiaro che corrisponda al colore delle gengive.
- Ricopri completamente con la vernice il lattice bianco, evitando però di farla colare sui denti.
- 13 Lascia asciugare la vernice, quindi togli i denti dalla plastica. Ecco pronti i tuoi splendidi denti al lattice! Pubblicità
- 1 Acquista un set di bicchieri di plastica. Scegli bicchieri di plastica sottile monouso di colore bianco, che siano facili da tagliare.
- 2 Disegna la forma dei denti sul bicchiere. Prendi un pennarello indelebile e disegna la forma desiderata dei denti sulla parte esterna del bicchiere di plastica.
- 3 Ritaglia i denti. Prendi un paio di forbici affilate e ritaglia lungo le linee che hai tracciato, in modo da ricavare i tuoi denti finti.
- 4 Fissali alla tua bocca. Il punto migliore dove attaccarli è dietro il labbro superiore e davanti ai denti (veri), dove non possono cadere.
- Controlla i tuoi denti finti davanti allo specchio per verificare che siano della misura giusta e che siano fissati saldamente alla bocca.
- Qualora i denti finti dovessero cominciare a staccarsi, puoi utilizzare il filo interdentale per legarli di nuovo insieme.
Pubblicità
Quali sono i denti da vampiro?
Denti da vampiro: caratteristiche e curiosità Capita spesso, in ricorrenze come Halloween, che tra i travestimenti più comuni ci sia quello da vampiro, un essere mitologico la cui principale caratteristica è quella di nutrirsi di sangue umano per mezzo di due affilati e lunghissimi canini,
Le origini di questo personaggio sono molto antiche e risalgono a quando non si avevano ancora molte conoscenze sui processi di decomposizione dei morti : spesso i cadaveri essudano sangue dalla bocca, ciò in passato dava l’impressione che quest’ultimi lo avessero bevuto originando da qui tutte le leggende su come questi morti fossero tornati a camminare tra i vivi per nutrirsi del loro sangue.
Tali dicerie generarono così tanta paura che si iniziarono a conficcare paletti nel cuore dei cadaveri per evitare un loro ritorno in vita. Con il passare del tempo, queste leggende divennero la base per libri, rappresentazioni teatrali, film ecc. a tema horror,
- Il mito del vampiro si trasformò pian piano in moda grazie anche a personaggi cult come Dracula, tanto da spingere molti a volerne emulare le sembianze.
- Online si possono trovare tantissimi consigli e suggerimenti su come realizzare i canini da vampiro, comprare travestimenti completi o semplicemente denti finti da applicare ai nostri.
Indossare questo tipo di ricostruzioni, decisamente non adatte alle nostre arcate dentali, non genera grandi conseguenze se lo si fa solo per qualche ora magari durante una festa in maschera ; il problema nasce quando queste ricostruzioni vengono realizzate in modo permanente da professionisti nel settore odontoiatrico,
I canini più lunghi hanno bisogno di più spazio provocando un graduale spostamento “a catena” di tutti i denti delle arcate. Ciò potrebbe portare ad un con conseguenze non solo a livello estetico ma anche funzionale. Essendo molto più affilati, i canini da vampiro possono causare lesioni alla mucosa della bocca o alla lingua con conseguente comparsa di o infezioni d’altro tipo.
Compromettere la stabilità della bocca modificando in maniera del tutto innaturale sezioni che la riguardano può portare a conseguenze che vanno ben oltre il benessere e la corretta funzionalità del cavo orale : un errato allineamento tra e nelle arcate dentali potrebbe far insorgere generando forti mal di schiena e dolori cervicali con conseguenti mal di testa,
Cosa fanno i VIP per avere i denti bianchissimi?
Denti da star con le faccette dentali – Alla fine dei giochi, qual è il segreto delle star per avere denti così perfettamenti bianchi? Molto probabilmente si tratta di faccette dentali, cioè protesi mini invasive usate non solo per sbiancare i denti, ma anche per migliorare la forma, il volume e la posizione degli elementi dentari.
L’uso massivo di faccette dentali da parte dei vip per avere denti bianchi che più bianchi non si può, le ha trasformate nell’oggetto dei desideri di chi cerca un sorriso perfetto a tutti i costi. Tuttavia, l’applicazione delle faccette in ceramica per i miglioramenti estetici non è sempre auspicabile.
Usarle solo ed esclusivamente per avere denti eccessivamente bianchi non è consigliabile, ma devono esserci le giuste condizioni per l’applicazione delle faccette. Che in ogni caso non dovrebbero mai essere bianche come il cesso di casa tua.
Chi è il dentista dei vip?
Vip in sala d’attesa, la poltrona del dentista li aspetta – Uno dei dentisti più amati e apprezzati dai volti noti è il dottor Emanuele Puzzilli, Sono sempre di più i personaggi del mondo dello spettacolo che scelgono i suoi studi, a Roma o a Milano, per la cura dei loro denti.
Sulle confortevoli poltrone di Ostia e CityLife si sono accomodati, tra gli altri, Claudia Gerini, Alessandra Amoroso, Cristiano Malgioglio, Pamela Prati, Salvatore Esposito, Enzo Salvi e Mariano Di Vaio. Gli interventi più richiesti sono quelli di estetica dentale : dall’apparecchio trasparente alle faccette in ceramica, dallo sbiancamento agli impianti a carico immediato.
Tutte soluzioni che permettono di ottenere una dentatura più bella, dritta e luminosa, Ma anche più sana, perché avere denti ben allineati, con la forma giusta e puliti significa migliorare il benessere e la qualità della vita, Io penso ai denti come strumento di bellezza.
Come posso fare un dente finto in casa?
Scarica PDF Scarica PDF Vorresti aggiungere il tocco finale al tuo costume di Halloween mettendoti dei denti finti oppure ti piacerebbe costruirteli semplicemente per diletto? Nessun problema: adoperando dei materiali semplicissimi, in poco tempo sarai in grado di sfoggiare un bellissimo sorriso fatto in casa.
- 1 Reperisci i materiali necessari. Sebbene possa essere necessario recarsi in farmacia o in un negozio di bricolage per l’acquisto di alcuni di questi materiali, essi dovrebbero essere relativamente accessibili e facili da trovare. Ti serviranno:
- Una scatola di unghie bianche finte;
- Un flacone di lattice liquido, disponibile nei negozi di costumi carnevaleschi o di Halloween;
- Una lima per unghie;
- Un tagliaunghie;
- Una pinzetta;
- Un sacchetto di plastica;
- Un taccuino;
- Un pennello;
- Un vasetto di cipria in povere color carne;
- Un barattolo di vernice bianca;
- Un barattolo di vernice rossa.
- 2 Apri la confezione di unghie bianche finte. Scegline una di lunghezza media e con il tagliaunghie accorciala quanto basta per darle la dimensione e la forma di un dente.
- 3 Accorcia le altre unghie in modo da ottenere un set di sedici “denti”. Ricorda che devi creare quattro denti più grandi degli altri, che serviranno per fare due denti anteriori sulla parte superiore e due denti anteriori sulla parte inferiore, così come dodici denti più piccoli.
- Puoi anche disegnare la forma di un dente direttamente sull’unghia e poi ritagliarla seguendo il contorno tracciato.
- 4 Con una limetta smussa i bordi dei denti. Se vuoi che i denti appaiano lisci e arrotondati, non limarli con troppa forza, altrimenti sembreranno irregolari.
- 5 Avvolgi il taccuino con il sacchetto di plastica. Se hai a disposizione un sacchetto grande a chiusura ermetica, è sufficiente far scorrere il taccuino nel sacchetto e posizionarlo su una superficie piana.
- 6 Apri il flacone di lattice liquido. Prendi il pennello e immergine la punta nel lattice.
- 7 Realizza una forma triangolare piatta sul sacchetto di plastica. Adopera il pennello ricoperto di lattice per disegnare una forma triangolare piatta che abbia all’incirca le dimensioni della bocca.
- Con il lattice fai diversi strati di forme triangolari piatte sul sacchetto di plastica e poi riempi il triangolo con il lattice liquido.
- 8 Servendoti della pinzetta, aggiungi i “denti” al lattice. Disponi i denti, uno a uno, sul lato lungo del triangolo di lattice, in modo da formare la fila superiore di denti.
- È importante disporre i denti sul lattice prima che si asciughi, per cui cerca di metterli con cautela ma il più rapidamente possibile.
- Se il triangolo di lattice non è abbastanza lungo perché vi stiano tutti i denti, utilizza nuovamente il pennello ricoperto di lattice per estendere la lunghezza del triangolo.
- 9 Realizza un’altra forma triangolare piatta sul sacchetto di plastica. Questo triangolo servirà per la fila inferiore di denti. Con la pinzetta, disponi i denti sul lattice uno per volta, come hai già fatto per la fila superiore di denti.
- 10 Lascia asciugare il lattice. Ci vorranno 15-20 minuti per asciugarsi completamente. Una volta asciutto, il lattice potrebbe acquisire una colorazione giallastra.
- 11 Prendi il vasetto di cipria in polvere color carne. Con un pennellino per il trucco, applica la cipria sul lattice.
- È importante applicare la cipria sul lattice prima di togliere la plastica, per non alterare la forma del triangolo.
- 12 Mescola la vernice bianca e la vernice rossa per dipingere le gengive sui denti. Devi ottenere un colore rosa chiaro che corrisponda al colore delle gengive.
- Ricopri completamente con la vernice il lattice bianco, evitando però di farla colare sui denti.
- 13 Lascia asciugare la vernice, quindi togli i denti dalla plastica. Ecco pronti i tuoi splendidi denti al lattice! Pubblicità
- 1 Acquista un set di bicchieri di plastica. Scegli bicchieri di plastica sottile monouso di colore bianco, che siano facili da tagliare.
- 2 Disegna la forma dei denti sul bicchiere. Prendi un pennarello indelebile e disegna la forma desiderata dei denti sulla parte esterna del bicchiere di plastica.
- 3 Ritaglia i denti. Prendi un paio di forbici affilate e ritaglia lungo le linee che hai tracciato, in modo da ricavare i tuoi denti finti.
- 4 Fissali alla tua bocca. Il punto migliore dove attaccarli è dietro il labbro superiore e davanti ai denti (veri), dove non possono cadere.
- Controlla i tuoi denti finti davanti allo specchio per verificare che siano della misura giusta e che siano fissati saldamente alla bocca.
- Qualora i denti finti dovessero cominciare a staccarsi, puoi utilizzare il filo interdentale per legarli di nuovo insieme.
Pubblicità
Come travestirsi da vampiri?
Come Avere un Look da Vampiro (con Immagini) Realizzare un look da vampiro è una specie di arte, a prescindere dal fatto che tu debba adottarlo per una occasione speciale o voglia atteggiarti sempre a creatura della notte. In ogni caso, è uno stile molto elegante e potrai divertirti tantissimo sia a una festa in maschera sia nella vita quotidiana.
- 1 Fai in modo di avere un colorito pallido. I vampiri sono creature “non-morte” che escono solo di notte. Questo significa che hanno una carnagione più chiara rispetto a quella normale degli esseri umani. Per raggiungere questo obiettivo, applica un più chiaro rispetto al tuo incarnato. Usa un prodotto che sia di uno o due toni più pallido rispetto al colore della pelle.
- Il fondotinta in genere è disponibile in varie consistenze e formulazioni, come in polvere o crema. Per adottare un look da vampiro, dovresti scegliere un prodotto più denso.
- Applicalo al centro del viso e poi spalmalo verso la linea della mandibola. Sfumalo con le dita o con un pennello, in base al tipo di fondotinta che stai usando.
- Se la tua carnagione è scura, non preoccuparti! I vampiri possono avere la pelle di colori diversi, ma si suppone che evitino l’esposizione al sole, quindi fai in modo di non avere una sana tintarella.
- 2 Usa un eyeliner scuro. I vampiri sono creature della notte dall’aspetto notevole, inoltre sono vecchi centinaia di anni. Dovresti dare l’impressione di aver visto cose che nessun altro può avere visto. A questo scopo, usa un eyeliner e possibilmente un ombretto scuro per ottenere il look giusto.
- e usa una piccola quantità di ombretto viola scuro abbinato a un mascara nero. In questo modo, sottolinei di più gli occhi e avrai un look più “teatrale”.
- In alternativa, puoi usare un ombretto rosso chiaro che conferisce un aspetto ancora più simile ai “morti viventi” o ai dannati.
- Se vuoi davvero esagerare, applica un ombretto più scuro sulla palpebra superiore e uno più chiaro sotto l’occhio.
- 3 Le labbra devono essere di colore rosso sangue. In genere, la bocca è il dettaglio più acceso di un make-up vampiresco. In base al tuo incarnato e allo stile che vuoi rispettare, puoi scegliere un prodotto con una tinta variabile dal rosso brillante al cremisi.
- Scegli un colore opaco. Usa un lucidalabbra al posto del rossetto, se lo desideri.
Pubblicità
- 1 Indossa abiti scuri. Questa è la regola base di ogni vampiro che si rispetti. Quando ti trovi davanti all’armadio, evita i vestiti dai colori brillanti, accesi o pastello e prediligi invece i capi a tinta unita e scuri. Il tuo scopo è quello di assomigliare a una creatura della notte e non a un modello da centro commerciale.
- Non indossare i vestiti con marche evidenti o camicie con molti motivi stampati. Una maglietta e un paio di jeans neri sono perfetti per un look quotidiano da vampiro.
- Non sei costretto a utilizzare solo abiti neri; puoi anche concederti un po’ di colore, come il viola scuro o il blu navy, che sono perfettamente appropriati quanto il nero.
- 2 Sii elegante. Un altro stile tipico da vampiro è quello antico, formale e vittoriano. Vestiti come se dovessi uscire per una serata; indossa un abbigliamento elaborato, dai colori scuri, che sembra anche un po’ antiquato, in modo da dare l’impressione di essere un morto vivente.
- Le donne dovrebbero indossare delle gonne eccentriche e nere abbinate a dei top rossi o neri con le maniche svasate. Sono perfetti anche i corsetti o gli abiti neri.
- Gli uomini dovrebbero portare una giacca elegante scura oppure un cappotto con bottoni vecchio stile. I pantaloni neri abbinati a una camicia elegante bianca sono perfettamente in stile con il look vampiresco.
- 3 Procurati degli abiti “da tutti i giorni”, ma da vampiro. Probabilmente non avrai voglia di abbigliarti tutti i giorni come se dovessi andare a un funerale. Dei jeans neri attillati con una maglia rossa, viola o nera dovrebbero essere più comodi per un vampiro contemporaneo.
- Le ragazze possono indossare delle magnifiche gonne nere con borchie, ma dovrebbero evitare quei capi scadenti con dettagli che richiamano le saghe “vampiresche”. Una maglietta di Twilight non ti farà sembrare un vampiro, ma solo un fan della serie cinematografica.
- 4 Indossa le scarpe giuste. I vampiri di solito non utilizzano quelle da tennis né quelle da ginnastica; in genere prediligono calzature formali ed eleganti.
- Per i ragazzi, gli stivali pesanti sono sempre la scelta migliore. Puoi anche valutare delle scarpe eleganti in cuoio nero oppure dei grossi stivali da lavoro, purché neri. Le calzature come le Doc Martens in genere sono perfette.
- Le scarpe delle ragazze dovrebbero essere nere ed eleganti. Le ballerine con le borchie o le scarpe con tacchi non troppo alti vanno bene tanto quanto le Doc Martens nere.
- 5 Scegli degli abiti pratici. Non devi ignorare le regole sull’abbigliamento della tua scuola o le condizioni climatiche solo perché desideri un look da creatura della notte. Non è molto comodo né intelligente vestirsi come se stessi andando a un ballo del diciottesimo secolo quando fuori ci sono 32 °C.
- Nei mesi freddi, i vampiri indossano sempre mantelli lunghi di velluto rosso o nero; in alternativa, andrà bene anche una giacca di pelle o un impermeabile nero.
- Quando fa caldo, è meglio passare a un make-up più leggero e meno coprente, ma cerca di indossare sempre abiti scuri e di stare parecchio tempo in casa.
- 6 Usa degli accessori vampireschi. Ti bastano un paio di dettagli per rifinire il tuo look e dare l’impressione di passeggiare in modo altero nei vicoli di Londra dal 1700. Vai ai mercatini dell’usato e nei negozi di antiquariato per trovare degli oggetti vecchi ed economici. Ecco cosa potresti valutare:
- Orologi da taschino;
- Bastoni da passeggio;
- Spille o fermagli antichi;
- Vecchie collane;
- Bracciali e braccialetti in argento;
- Amuleti.
Pubblicità
- 1 Valuta di indossare delle zanne. Queste sono senza dubbio il tratto distintivo di tutti i vampiri. Se vuoi travestirti da creatura della notte e rendere immediatamente chiaro qual è il tuo costume, allora le zanne sono sicuramente il dettaglio migliore. In questo caso, cerca qualcosa di discreto e non pacchiano. Quelle di plastica che puoi trovare nei negozi di giocattoli ti faranno solo sembrare ridicolo.
- Le capsule dentali sono più comode, hanno un aspetto naturale e ti permettono di parlare meglio rispetto alle “dentiere” finte.
- Puoi anche realizzare una coppia di con l’acrilico, con dei pezzetti di cannuccia e perfino con una forchetta di plastica.
- Applica il rossetto dopo avere inserito le zanne per evitare di sporcarti.
- 2 Indossa un mantello. Può essere di colori scuri oppure rosso, se vuoi distinguerti un po’. Il mantello è un altro dettaglio riconoscibile del look da vampiro. Puoi realizzarne uno con un pezzo di tessuto, un drappo oppure puoi acquistarlo in un negozio di costumi.
- 3 Scegli abiti eleganti. Se vuoi che il tuo travestimento sia davvero ineguagliabile, allora dovresti vestirti in maniera molto elegante e leggermente antiquata. Gli uomini possono scegliere dei pantaloni neri abbinati a una camicia da smoking plissettata e scarpe nere eleganti. Puoi anche indossare una fascia in vita, se ti piace. Le donne invece possono scegliere un top elegante con una gonna ampia che si abbinano perfettamente al mantello e alle zanne. Ricorda di usare sempre colori scuri.
- 4 Prendi in considerazione il trucco. Puoi usare l’ombretto per rendere la zona degli occhi più scura, del cerone bianco per conferire al viso un aspetto pallido e rendere il tuo travestimento perfetto. Puoi anche stendere uno smalto rosso o viola sulle unghie. Che tu sia uomo o donna, il make-up ti darà un aspetto più inquietante.
- 5 Valuta le lenti a contatto. Il vampiro utilizza il suo sguardo per ipnotizzare gli altri, quindi puoi rendere i tuoi occhi un po’ particolari. Le lenti a contatto brillanti o dai colori vivaci sono un dettaglio importante per il tuo look. Puoi essere creativo, sperimentando diversi colori e disegni.
- Le lenti a contatto colorate ti daranno l’aspetto simile a quello dei vampiri di Twilight. Se vuoi ottenere un effetto scenico maggiore, prova quelle di colore rosso, nero oppure a “occhi di gatto”.
- Sii stravagante e creativo come desideri.
- Molti vampiri indossano gli occhiali da sole durante il giorno, in modo che la luce intensa non danneggi i loro occhi.
Pubblicità
- 1 Tingi i capelli di colore scuro. In genere, i vampiri hanno i capelli neri che creano un contrasto affascinante con il volto chiaro. Valuta di oppure opta per il nero corvino.
- In certi casi, puoi lasciare delle ciocche bianche, viola o rosse per perfezionare lo stile vampiresco. Valuta di scurire i capelli e di lasciare una singola ciocca colorata, come se ti fossi spaventato terribilmente in un momento della tua vita.
- Chiunque può ottenere un buon look da vampiro, anche chi ha i capelli biondi o rossi. Ogni colore va bene, purché sia adatto all’incarnato.
- 2 Liscia i capelli. I vampiri di solito hanno capelli lisci, che conferiscono uno stile molto istrionico. Usa una dopo aver lavato i capelli; se sono ricci non asciugarli all’aria, così otterrai delle ciocche dritte come una cortina.
- Qualunque taglio può essere considerato “da vampiro”, sebbene quelli lunghi e strani abbiano un effetto migliore sulle donne. I ricci morbidi e le acconciature mosse sono perfetti, se vuoi avere un aspetto sensuale e misterioso.
- Gli uomini possono scegliere fra un taglio corto oppure lungo, ma una pettinatura all’indietro, ben lisciata, con capelli di mezza lunghezza resta sempre la migliore per un vampiro appariscente e cattivo. Questa è l’acconciatura tipica di,
- 3 Valuta un taglio non convenzionale. Puoi avere i capelli lunghi su un lato e quasi completamente rasati sull’altro, come se fossi un vampiro punk o techno. Potresti anche provare uno stile oppure, Il look da vampiro può essere modificato e qualunque cosa ti faccia sentire a tuo agio è ben accetto. Puoi valutare dei tagli e delle acconciature stravaganti per ottenere un aspetto davvero unico.
- 4 Prenditi cura dei capelli. I vampiri sono creature eleganti, orgogliose del loro aspetto e stile. A prescindere da come desideri acconciare i capelli, ricorda di curarli, tagliarli ed eliminare le doppie punte per tenerli sempre luminosi e in perfetta salute.
- Lavali regolarmente e tagliali almeno una volta ogni due settimane.
Pubblicità
- Cerca di essere elegante in ogni occasione.
- Puoi usare un rossetto liquido al posto di quello tradizionale.
Pubblicità wikiHow è una “wiki”; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Come abbellire i denti?
Faccette dentali: Descrizione – Le faccette dentali, conosciute anche come ” faccette estetiche ” (o veneers), sono dei particolari involucri in ceramica che vengono applicati sulla superficie esterna del dente per migliorare l’aspetto estetico del proprio sorriso, nascondendo i vari difetti legati ad esempio alla forma, al colore o anche alla posizione dei denti.
- Possiamo dire che le veneers sono considerate come delle protesi particolari : in pratica sono delle placchette sottili, realizzate in ceramica oppure in porcellana, che vengono incementate sulla superficie dei denti che presentano delle imperfezioni.
- Proprio come le unghie finte, le faccette dentali vengono incollate sopra uno o più denti per migliorare l’aspetto estetico del sorriso di una persona,
Dietro a queste placchette però, ci sono anni di studi e ricerche effettuate in questo settore: grazie a questi restauri, ogni persona può avere una dentatura splendente, candida e senza imperfezioni.