Come Non Usare I Denti?
vik
- 0
- 33
5. Fumare – Fumare o masticare tabacco provoca alitosi, denti macchiati, sensibilità ai denti e malattie gengivali. Questa abitudine aumenta anche l’accumulo di placca e tartaro e infiamma le ghiandole salivari. Una grave carie può portare alla perdita dei denti e, nel tempo, le probabilità di sviluppare il cancro orale aumentano drasticamente.
- Smetti di fumare oggi stesso.
- Sappiamo che non sarà facile, ma ne varrà la pena.
- Pensa a quanto la tua salute orale influisca sulla tua salute generale.
- Prendersi cura dei propri denti porta a un bel sorriso ma, cosa ancora più importante, ad un corpo più sano.
- Migliora la tua vita cambiando almeno una di queste cinque cattive abitudini.
: 5 Cose che non dovresti fare con i tuoi Denti
Come lavare i denti dopo aver mangiato?
Consigli –
- Se non puoi lavare i denti dopo avere mangiato, risciacqua la bocca con l’acqua per rimuovere le particelle di cibo.
- Spazzola lingua e palato per un alito migliore.
- Se le gengive sanguinano con facilità, potresti soffrire di gengivite. In tal caso, rivolgiti a un dentista. La gengivite, infatti, non solo causa la caduta dei denti e l’alito cattivo, ma anche le infezioni alle valvole cardiache. Procurati anche uno spazzolino dalle setole morbide.
- Cerca di lavare i denti dopo avere bevuto caffè, tè e vino rosso. A lungo andare, infatti, queste bevande possono lasciare macchie permanenti sui denti.
- La maggior parte della gente non riesce a modificare la propria routine di lavaggio. Prendi in considerazione la possibilità di spazzolare i denti in un luogo diverso, per evitare di ripetere gli stessi movimenti errati.
- Spazzola più a lungo nelle zone problematiche.
- Vai dal dentista ogni sei mesi per farti esaminare e sottoporti alla pulizia dei denti.
- Ci sono degli spazzolini provvisti di timer che ti dicono per quanto tempo devi spazzolare. Sono utili per ricordarti di spazzolare aree diverse della bocca.
- Aspetta una o due ore dopo ogni pasto prima di spazzolarti i denti.
- Ricorda di lavarli dopo la colazione e prima di andare a letto. Assicurati di usare un collutorio alla fine!
- Non usare una quantità eccessiva di dentifricio. Ne basta tanto quanto un pisello.
- Stai attento a non usare degli spazzolini aggressivi, perché potrebbero danneggiare le gengive e favorirne la retrazione.
- Strofina ogni dente con un movimento circolare continuo.
- Il lavaggio dovrebbe durare tra i due e i tre minuti.
- Gli spazzolini elettrici sono più comodi, ma in ogni caso, ricorda di avere buone abitudini di lavaggio.
- Usa uno stuzzicadenti per eliminare le particelle di cibo tra i denti.
- Passa il filo interdentale prima di spazzolare i denti.
- Puoi usare un collutorio, ma accertati che sia senza alcool.
- Cerca di lavarti i denti 3 volte al giorno. Se desideri dei denti VERAMENTE puliti dovresti lavarli dopo ogni pasto o spuntino.
- Aspetta almeno 45 minuti dopo aver bevuto una bibita gassata o un succo di frutta, prima di spazzolarli. Queste bevande lasciano residui acidi sui denti e spazzolarli può danneggiare lo smalto.
- Lavali almeno dopo la colazione e prima di andare a letto. Spazzolali dopo ogni pasto se possibile.
Pubblicità
Come faccio a spazzolare i denti?
Informazioni su questo wikiHow – Sommario dell’Articolo X Per lavarti correttamente i denti, usa uno spazzolino dalle setole morbide e un dentifricio al fluoro. Inizia a spazzolare collocando lo spazzolino sui denti incisivi (quelli frontali) a un angolo di 45 gradi.
- Spazzola ogni singolo dente per 3-5 secondi realizzando un movimento circolare.
- Terminato con gli incisivi prosegui fino ai molari, quindi passa a spazzolare il retro dei denti.
- Infine, spazzola dolcemente la lingua per sbarazzarti di placca e alitosi.
- Dovrebbero volerci 2-3 minuti per spazzolare l’intera bocca.
Lavarsi i denti due volte al giorno per 2 minuti aiuta a rimuovere la placca e a mantenerli sani per gli anni a venire! Questa pagina è stata letta 138 988 volte.
Quando dovresti lavarli i denti?
Consigli –
- Se non puoi lavare i denti dopo avere mangiato, risciacqua la bocca con l’acqua per rimuovere le particelle di cibo.
- Spazzola lingua e palato per un alito migliore.
- Se le gengive sanguinano con facilità, potresti soffrire di gengivite. In tal caso, rivolgiti a un dentista. La gengivite, infatti, non solo causa la caduta dei denti e l’alito cattivo, ma anche le infezioni alle valvole cardiache. Procurati anche uno spazzolino dalle setole morbide.
- Cerca di lavare i denti dopo avere bevuto caffè, tè e vino rosso. A lungo andare, infatti, queste bevande possono lasciare macchie permanenti sui denti.
- La maggior parte della gente non riesce a modificare la propria routine di lavaggio. Prendi in considerazione la possibilità di spazzolare i denti in un luogo diverso, per evitare di ripetere gli stessi movimenti errati.
- Spazzola più a lungo nelle zone problematiche.
- Vai dal dentista ogni sei mesi per farti esaminare e sottoporti alla pulizia dei denti.
- Ci sono degli spazzolini provvisti di timer che ti dicono per quanto tempo devi spazzolare. Sono utili per ricordarti di spazzolare aree diverse della bocca.
- Aspetta una o due ore dopo ogni pasto prima di spazzolarti i denti.
- Ricorda di lavarli dopo la colazione e prima di andare a letto. Assicurati di usare un collutorio alla fine!
- Non usare una quantità eccessiva di dentifricio. Ne basta tanto quanto un pisello.
- Stai attento a non usare degli spazzolini aggressivi, perché potrebbero danneggiare le gengive e favorirne la retrazione.
- Strofina ogni dente con un movimento circolare continuo.
- Il lavaggio dovrebbe durare tra i due e i tre minuti.
- Gli spazzolini elettrici sono più comodi, ma in ogni caso, ricorda di avere buone abitudini di lavaggio.
- Usa uno stuzzicadenti per eliminare le particelle di cibo tra i denti.
- Passa il filo interdentale prima di spazzolare i denti.
- Puoi usare un collutorio, ma accertati che sia senza alcool.
- Cerca di lavarti i denti 3 volte al giorno. Se desideri dei denti VERAMENTE puliti dovresti lavarli dopo ogni pasto o spuntino.
- Aspetta almeno 45 minuti dopo aver bevuto una bibita gassata o un succo di frutta, prima di spazzolarli. Queste bevande lasciano residui acidi sui denti e spazzolarli può danneggiare lo smalto.
- Lavali almeno dopo la colazione e prima di andare a letto. Spazzolali dopo ogni pasto se possibile.
Pubblicità
Come faccio per eliminare le particelle di cibo tra i denti?
Consigli –
- Se non puoi lavare i denti dopo avere mangiato, risciacqua la bocca con l’acqua per rimuovere le particelle di cibo.
- Spazzola lingua e palato per un alito migliore.
- Se le gengive sanguinano con facilità, potresti soffrire di gengivite. In tal caso, rivolgiti a un dentista. La gengivite, infatti, non solo causa la caduta dei denti e l’alito cattivo, ma anche le infezioni alle valvole cardiache. Procurati anche uno spazzolino dalle setole morbide.
- Cerca di lavare i denti dopo avere bevuto caffè, tè e vino rosso. A lungo andare, infatti, queste bevande possono lasciare macchie permanenti sui denti.
- La maggior parte della gente non riesce a modificare la propria routine di lavaggio. Prendi in considerazione la possibilità di spazzolare i denti in un luogo diverso, per evitare di ripetere gli stessi movimenti errati.
- Spazzola più a lungo nelle zone problematiche.
- Vai dal dentista ogni sei mesi per farti esaminare e sottoporti alla pulizia dei denti.
- Ci sono degli spazzolini provvisti di timer che ti dicono per quanto tempo devi spazzolare. Sono utili per ricordarti di spazzolare aree diverse della bocca.
- Aspetta una o due ore dopo ogni pasto prima di spazzolarti i denti.
- Ricorda di lavarli dopo la colazione e prima di andare a letto. Assicurati di usare un collutorio alla fine!
- Non usare una quantità eccessiva di dentifricio. Ne basta tanto quanto un pisello.
- Stai attento a non usare degli spazzolini aggressivi, perché potrebbero danneggiare le gengive e favorirne la retrazione.
- Strofina ogni dente con un movimento circolare continuo.
- Il lavaggio dovrebbe durare tra i due e i tre minuti.
- Gli spazzolini elettrici sono più comodi, ma in ogni caso, ricorda di avere buone abitudini di lavaggio.
- Usa uno stuzzicadenti per eliminare le particelle di cibo tra i denti.
- Passa il filo interdentale prima di spazzolare i denti.
- Puoi usare un collutorio, ma accertati che sia senza alcool.
- Cerca di lavarti i denti 3 volte al giorno. Se desideri dei denti VERAMENTE puliti dovresti lavarli dopo ogni pasto o spuntino.
- Aspetta almeno 45 minuti dopo aver bevuto una bibita gassata o un succo di frutta, prima di spazzolarli. Queste bevande lasciano residui acidi sui denti e spazzolarli può danneggiare lo smalto.
- Lavali almeno dopo la colazione e prima di andare a letto. Spazzolali dopo ogni pasto se possibile.
Pubblicità