Come Pulire L’Apparecchio Per I Denti?
vik
- 0
- 27
10 consigli per una corretta igiene orale durante tutto il trattamento ortodontico. – La presenza di un apparecchio rende un po’ meno agevoli le manovre di igiene orale domiciliare divenendo un possibile fattore di rischio per le patologie correlate alla placca batterica quali carie e malattie gengivali.
L’apparecchio mobile deve essere rimosso, sciacquato sotto acqua corrente e, con spazzolino dedicato, spazzolato accuratamente. Se non si indossa l’apparecchio bisogna riporlo nella sua scatoletta solo dopo averlo asciugato perfettamente. Inoltre è consigliato disinfettarli utilizzando prodotti specifici che contengano clorexidina. L’igiene orale quando si hanno apparecchi ortodontici fissi è decisamente più complessa e richiede più tempo rispetto a quando non si è in cura per riallineare i denti. È raccomandato eseguire una corretta igiene dopo ogni pasto o spuntino in modo che fili e brackets siano sempre liberi da ogni residuo di cibo. Il rischio, sottovalutando l’accuratezza, è di andare incontro ad infiammazioni gengivali o demineralizzazione dello smalto dentale e quindi conseguente carie. È consigliato uno spazzolino ortodontico o uno spazzolino morbido. La vera differenza è la manualità e la pazienza. La tecnica di spazzolamento è corretta tenendo lo spazzolino inclinato di 45° dal basso verso l’alto per detergere la parte inferiore del bracket e le aree circostanti e dall’alto verso il basso per la parte superiore. Con leggeri movimenti vibratori adattando la pressione alla superficie e procedere con metodo. Per le zone particolarmente difficili da raggiungere ci si può aiutare con il monociuffo che presenta la testina molto piccola ottima per pulire le zone posteriori o difficili da raggiungere. Per detergere gli spazi interdentali è consigliato l’utilizzo di scovolini a seconda della dimensione degli spazi. Adiuvare il controllo della placca batterica utilizzando dentifrici e collutori antisettici contenenti clorexidina e/o fluoro è raccomandato. Se sono presenti brakets vestibolari sono sconsigliati cibi duri o strappare con i denti anteriori.
Se hai domande o dubbi scrivici su whatsapp o manda una mail alla sede più vicino a te https://smartdentalclinic.grupposandonato.it/sedi/ Il direttore sanitario è consultabile sul sito presso ciascuna sede di Smart Dental Clinic.
Come si pulisce l’apparecchio dei denti?
Lavare l’ apparecchio utilizzando uno spazzolino dalle setole morbide e un dentifricio non abrasivo. risciacquare l’ apparecchio per qualche secondo sotto il getto dell’acqua corrente fredda per eliminare eventuali residui di dentifricio.
Come non far ingiallire l’apparecchio?
Svantaggi dell’apparecchio per denti in ceramica – Sebbene sia più estetico dell’apparecchio in metallo, l’apparecchio in porcellana presenta comunque alcuni svantaggi. Innanzitutto il colore degli attacchi in ceramica si adatta bene ai denti che hanno naturalmente una tonalità bianca, ma non sono troppo evidenti sui denti con tonalità più gialle.
- Inoltre, la ceramica ingiallisce nel tempo, il che la rende meno estetica.
- Come per il resto dell’ortodonzia fissa, anche gli elastici ortodontici trasparenti tendono a ingiallire.
- Pertanto, sarà necessario evitare di ingerire alimenti che macchiano i denti, come caffè, vino, frutti rossi e tè.
- Un altro svantaggio è la durata del trattamento, che di solito varia da 18 a 36 mesi, posizionandolo come uno dei trattamenti ortodontici più lenti sul mercato.
Infine, gli apparecchi fissi in ceramica sono anche più fragili di quelli in metallo, quindi bisogna fare attenzione quando si mangiano cibi molto duri,
Come pulire l’apparecchio mobile dal tartaro?
COME PULIRE LA PROTESI DENTARIA ED ELIMINARE IL TARTARO DALLA DENTIERA Nella normale igiene quotidiana, sarebbe buona norma evitare di utilizzare dentifrici abrasivi, che potrebbero creare dei micrograffi sulla dentiera, rendendola ruvida e, di conseguenza, più facilmente attaccabile dalla placca batterica.
È molto importante avere cura di spazzolare quotidianamente i dispositivi mobili orali, per impedire alla placca di calcificarsi, fino a formare uno strato duro, il tartaro, piuttosto difficile da rimuovere in autonomia. “Come pulire la protesi in modo naturale?” Per la pulizia quotidiana della protesi consigliamo l’impiego di dentifrici molto delicati o, meglio ancora, di un sapone neutro,
L’efficacia migliore la troviamo dall’utilizzo di sapone di Marsiglia o comune detersivo per piatti. “Come sbiancare la dentiera ingiallita?” È sconsigliata l’immersione, soprattutto per tempi prolungati, della protesi in amuchina o ipoclorito di sodio (candeggina), sostanze che potrebbero sbiancare irrimediabilmente le parti di resina di colore rosa che forma gengiva artificiale.
“Come disinfettare la dentiera?” Oltre al normale spazzolino, utilizzato dopo ogni pasto, è possibile adottare alcuni accorgimenti per mantenere la dentiera pulita e igienizzata, in pochi e semplici passaggi. Le compresse effervescenti per dentiere, solubili in acqua, disponibili comunemente in farmacia e in alcuni supermercati, possono aiutare a rendere ancora più semplici le manovre di pulizia.
Inoltre, hanno la capacità di sciogliere i residui di cibo anche dove le setole dello spazzolino non riescono ad arrivare, oltre a eliminare eventuali cattivi odori. “Come usare le pastiglie per protesi mobili?” Consigliamo di eseguire il lavaggio con la pastiglia effervescente con la frequenza di una volta al mese.
- Basta immergere la protesi in una soluzione a base di acqua e pastiglia per il tempo indicato sulla confezione.
- In mancanza delle compresse effervescenti, un’alternativa economica può essere quella di realizzare in casa una soluzione detergente, unendo due parti di acqua tiepida e una parte di aceto bianco.
Raccomandiamo di non utilizzare mai acqua bollente mentre si effettuano le varie manovre di pulizia, per non rischiare di danneggiare la protesi dentale, in quanto costituita da un materiale non resistente alle alte temperature. : COME PULIRE LA PROTESI DENTARIA ED ELIMINARE IL TARTARO DALLA DENTIERA
Come pulire l’elastico dell’apparecchio?
Igiene dentale – Mantenere una buona igiene orale mentre si porta l’apparecchio è molto più complesso, ma non impossibile. È importante che segui alla lettera le istruzioni del tuo ortodontista per una corretta spazzolatura. Spazzolini, spazzole interdentali, filo interdentale e collutorio saranno i tuoi alleati per mantenere la bocca pulita mentre porti l’apparecchio.
Come si lava l’apparecchio invisibile?
Come pulire l’apparecchio invisibile? – Tenere pulito l’apparecchio invisibile è una procedura semplice e abbastanza veloce, ma fondamentale. Ecco di seguito le regole da seguire per una pulizia perfetta. – L’apparecchio invisibile è rimovibile, quindi, quando esegui le manovre di igiene orale, rimuovilo dalla bocca,
- Con l’aiuto di setole morbide, spazzola delicatamente le mascherine in modo da rimuovere i residui di cibo, che potrebbero rovinare le caratteristiche dell’apparecchio invisibile.
- Non sciacquare gli aligner con acqua troppo calda, in quanto potresti deformarli e quindi rovinarli.
- Fai uso di acqua fresca o tiepida dopo averli spazzolati, in modo da pulirli definitivamente.
– Adesso devi lavarti i denti: utilizza, quindi, spazzolino e filo interdentale o scovolino e applica le classiche manovre di igiene orale. – Dopo aver svolto la pulizia dei tuoi denti, inserisci nuovamente gli aligner !