Come Sbiancare I Denti Con Il Limone?

Come Sbiancare I Denti Con Il Limone
Come usare il succo di limone – Per sfruttare il potenziale sbiancante del limone è sufficiente lavarsi i denti con un po’ di succo di limone appena spremuto, spazzolando dolcemente per qualche minuto prima di risciacquare a fondo. Esegui questo lavaggio solo 2 volte alla settimana, per non danneggiare la dentina.

Cosa succede ai denti con il limone?

Il limone fa male ai denti? – Con il loro sapore aspro, i limoni (e i lime) sono i frutti più acidi in natura ed è per questo che anche un semplice bicchiere di acqua e limone fa male ai denti. Il limone rovina i denti perché gli acidi contenuti attaccano la superficie dura dello smalto dei denti, corrodendola.

Questo processo prende il nome di erosione acida ed è una delle cause principali della sensibilità dentale. Soluzione : È dunque vero che il limone corrode i denti e che il succo di limone sui denti è un pericolo per la salute della bocca? Potrebbe esserlo, i n grandi quantità, ed è per questo consigliabile consumarlo con moderazione.

Nonostante ciò, iniziare la giornata con un bicchiere d’acqua naturale e bere durante tutta la giornata è un’ottima abitudine per garantire una corretta idratazione corporea.

Come fare a sbiancare i denti subito?

Bicarbonato di sodio – Il bicarbonato di sodio è certamente uno dei rimedi casalinghi e naturali maggiormente conosciuti per sbiancare i denti. L’azione sbiancante viene esercitata per abrasione. Addizionato a qualche goccia d’acqua, infatti, il bicarbonato funge da pasta dentifricia sbiancante naturale per denti.

Come avere i denti bianchi fai da tè?

Bicarbonato di sodio – Il bicarbonato di sodio è forse uno dei rimedi fai da te più conosciuti quando si parla di denti bianchi e la sua azione sbiancante avviene per abrasione : aggiunto a qualche goccia di acqua, il bicarbonato funziona come una pasta dentifricia.

See also:  Come Smaltire Anestesia Dentista?

Come evitare di danneggiare i denti con acqua e limone?

I consigli del dentista per chi beve acqua e limone in modo continuativo – Per evitare che l’acido citrico eserciti, a lungo andare, un’erosione del nostro smalto dentale, il tuo dentista a Lecce ti consiglia di:

  1. Bere il tuo consueto bicchiere di acqua e limone con la cannuccia, così da evitare che la bevanda entri a contatto con lo smalto dentale, o perlomeno ci entri il meno possibile. Le migliori cannucce da usare, anche nell’ottica del risparmio e del rispetto dell’ambiente, sono le cannucce in metallo, Lavabili, con l’apposita spazzola, e riutilizzabili all’infinito. Un’alternativa sempre rispettosa per l’ambiente sono le cannucce in carta, non riutilizzabili, e le cannucce di bambù, che invece si possono usare più volte. Clicca qui per visionare le cannucce contrassegnate come migliore scelta su Amazon
  2. Evitare di lavare subito i denti, che paradossalmente non farebbe altro che peggiorare la situazione, potenziando l’effetto erosivo dell’acido citrico (specie se il dentifricio è di quelli sbiancanti);
  3. Bere un bicchiere di sola acqua dopo aver bevuto l’acqua e limone, così da favorire il ripristino del ph normale nella bocca.
  4. Usare subito dopo un collutorio che contrasti l’azione corrosiva come quello di cui parliamo in fondo a quest’articolo. Clicca qui per visionare la scheda del collutorio che rigenera lo smalto dei denti.

Infine, pur esulando dall’ambito odontoiatrico, un piccolo consiglio: chi soffre di problemi digestivi, di gastrite o di reflusso gastroesofageo, potrebbe chiedere consiglio al medico prima di prendere l’abitudine di consumare acqua e limone al mattino.

Come bere il limone senza rovinare i denti?

I consigli del dentista per chi beve acqua e limone in modo continuativo – Per evitare che l’acido citrico eserciti, a lungo andare, un’erosione del nostro smalto dentale, il tuo dentista a Lecce ti consiglia di:

  1. Bere il tuo consueto bicchiere di acqua e limone con la cannuccia, così da evitare che la bevanda entri a contatto con lo smalto dentale, o perlomeno ci entri il meno possibile. Le migliori cannucce da usare, anche nell’ottica del risparmio e del rispetto dell’ambiente, sono le cannucce in metallo, Lavabili, con l’apposita spazzola, e riutilizzabili all’infinito. Un’alternativa sempre rispettosa per l’ambiente sono le cannucce in carta, non riutilizzabili, e le cannucce di bambù, che invece si possono usare più volte. Clicca qui per visionare le cannucce contrassegnate come migliore scelta su Amazon
  2. Evitare di lavare subito i denti, che paradossalmente non farebbe altro che peggiorare la situazione, potenziando l’effetto erosivo dell’acido citrico (specie se il dentifricio è di quelli sbiancanti);
  3. Bere un bicchiere di sola acqua dopo aver bevuto l’acqua e limone, così da favorire il ripristino del ph normale nella bocca.
  4. Usare subito dopo un collutorio che contrasti l’azione corrosiva come quello di cui parliamo in fondo a quest’articolo. Clicca qui per visionare la scheda del collutorio che rigenera lo smalto dei denti.
See also:  Come Pulire Denti Cane?

Infine, pur esulando dall’ambito odontoiatrico, un piccolo consiglio: chi soffre di problemi digestivi, di gastrite o di reflusso gastroesofageo, potrebbe chiedere consiglio al medico prima di prendere l’abitudine di consumare acqua e limone al mattino.