Come Sbiancare I Denti Con Spazzolino Elettrico?

Come Sbiancare I Denti Con Spazzolino Elettrico
Come lavare i denti con lo spazzolino elettrico Come lavare i denti con lo spazzolino elettrico L’igiene orale come tutti sanno è di importanza fondamentale per tenere in buona salute il cavo orale ed evitare l’insorgere di patologie come le carie o la gengivite.

Molti dei problemi dentali che affliggono uomini e donne di ogni età sono spesso legati proprio a una cattiva igiene orale. Imparare come lavare i denti con lo spazzolino elettrico è quindi di vitale importanza se si vuole pulire adeguatamente i denti ed evitare brutte conseguenze che costringeranno a contattare uno specialista.

Ultimamente l’utilizzo di spazzolini elettrici è diventato sempre più diffuso in quanto permette di risparmiare tempo e anche di pulire i denti in modo più accurato rispetto a uno spazzolino normale. Capire come lavare bene i denti con lo spazzolino elettrico è abbastanza semplice e oggi esistono diversi modelli sul mercato disponibili a un prezzo accettabile.

  1. I passaggi per lavarsi i denti con spazzolino elettrico Soprattutto i più piccoli potrebbero essere particolarmente refrattari ad avere una corretta igiene orale ma con uno spazzolino elettrico si potrà risolvere il problema.
  2. Spiegare ai bambini come lavare i denti con lo spazzolino elettrico è abbastanza semplice e grazie alle teste rotanti degli spazzolini elettrici si potranno pulire i denti in modo approfondito e anche le gengive.

Per utilizzare al meglio uno spazzolino elettrico e rendere la bocca sempre impeccabile bisognerebbe anche saper eseguire la corretta manutenzione. Per capire come lavare i denti con lo spazzolino elettrico bisogna immaginare di utilizzare uno strumento manuale.

  • Per prima cosa bisognerà bagnare le setole dello spazzolino elettrico e poi applicare il dentifricio sulla testa proprio come se fosse uno spazzolino di tipo tradizionale.
  • Si dovrà poi avvicinare la testa ai denti e premere il pulsante per accendere lo spazzolino elettrico.
  • Si noterà subito come la testa inizierà a girare e a vibrare leggermente.

A questo il come lavare i denti con lo spazzolino elettrico prevede che si inizi a spazzolare esercitando una certa pressione. A differenza dello spazzolino manuale infatti quello elettrico non ha bisogno che venga fatta pressione per agire correttamente.

  • Le setole dello spazzolino dovranno essere mantenute a 45° a livello dei denti e quindi bisognerà evitare di inclinare la testa.
  • Lo spazzolino elettrico riesce a spazzolare bene e a passare tra un dente e l’altro rimuovendo così tutti i rimasugli di cibo in modo rapido e ottimale.
  • Per capire come lavare i denti con lo spazzolino elettrico nel modo migliore si dovrà iniziare a spazzolare dai denti anteriori superiori e inferiori così da spazzolare i denti uno per uno, sia davanti che dietro.

Si dovrà poi continuare con i premolari, con i molari e con i denti del giudizio. Si dovrà poi anche spazzolare la lingua così da rimuovere i batteri e ottenere sin da subito un alito più fresco. Come pulire lo spazzolino elettrico Fin qui abbiamo visto come lavare i denti con lo spazzolino elettrico ma per ottenere i migliori risultati bisognerà anche sapere come effettuare la giusta manutenzione e pulizia.

Per mantenere una buona capacità di pulizia nello spazzolino elettrico bisogna anche cambiare periodicamente la testina così da garantire la corretta pulizia dello spazzolino elettrico. Si dovrà comunque anche pulire la testa dello spazzolino e per farlo bisognerà rimuoverla e lavarla con acqua corrente.

Dopo la si dovrà immergere per almeno trenta minuti in un bicchiere con acqua e collutorio. Recenti ricerche hanno dimostrato che utilizzare lo spazzolino elettrico al posto dello spazzolino normale permette di migliorare notevolmente la propria igiene orale.

La durata delle testine dello spazzolino elettrico, come negli spazzolini manuali, è variabile. Il consiglio è quello di controllare a ogni pulizia che le setole siano ben dritte. Quando le setole iniziano a rovinarsi vuol dire che è il momento di cambiarla. Inoltre le testine non funzionano come dovrebbero e quindi rischiano di non rimuovere la placca accumulata sui denti.

In commercio esistono moltissimi modelli diversi di spazzolino elettrico e una volta capito come lavarsi i denti con lo spazzolino elettrico non resterà che scegliere quello giusto per le proprie specifiche esigenze anche dal punto di vista del budget.

  1. Per scegliere quello migliore sarà importante andare a vedere la potenza del motore dello spazzolino elettrico che dovrà essere elevata.
  2. Questo perché per eseguire la corretta pulizia bisognerà esercitare pressione sui denti e quindi il motore dovrà far oscillare le testine anche durante la pressione.

Per quanto riguarda i costi il prezzo medio oscilla tra i 70 e gli 80 euro ma ci sono anche modelli che costano molto di più. Sapere bene come lavare i denti con lo spazzolino elettrico non è però sufficiente. Se l’obiettivo è quello di eliminare la placca anche negli spazi tra i denti bisognerà passare il filo interdentale.

Come pulire i denti e farli diventare bianchi?

Acqua ossigenata – L’acqua ossigenata (perossido di idrogeno) può considerarsi la sostanza sbiancante per eccellenza che, tuttavia, deve essere utilizzata con molta cautela. Una soluzione 3% di Perossido di idrogeno può essere utilizzata come metodo occasionale di sbiancamento naturale dei denti.

Come sbiancare i denti con lo spazzolino?

Bagnare lo spazzolino da denti ed immergerlo in un mucchietto di bicarbonato di sodio, avendo cura di coprire tutte le setole. Lavarsi i denti per due minuti, avendo cura di raggiungere ogni singolo dente.

Quando è sconsigliato lo spazzolino elettrico?

GLI SPAZZOLINI ELETTRICI. – Gli spazzolini elettrici hanno una comprovata efficacia nel rimuovere la placca dentale. I più performanti permettono di integrare una tecnologia di “roto-oscillazione” che consiste fino a quasi 9000 rotazioni avanti-indietro al minuto e di “pulsazioni” fino a 40000 al minuto.

  1. Il movimento roto-oscillatorio consente di eliminare la placca; il pulsatorio di disgregarla e quindi facilita la rimozione della stessa.
  2. Questo movimento combinato viene definito “3D” e distingue gli spazzolini elettrici più economici e meno performanti che hanno solo roto-oscillazioni da quelli più evoluti che emettono anche pulsazioni.

Il mio consiglio è di investire qualche euro in più e comprare spazzolini 3D, ne vale veramente la pena! In commercio esistono molti spazzolini elettrici con movimento 3D, ma quale bisogna scegliere? Dipende dalle vostre esigenze. Quello che dovete sapere è una cosa: i motori sono più o meno gli stessi (gli spazzolini più economici effettuano leggermente meno rotazioni e pulsazioni e il motore è quindi meno potente ma non meno performante da giustificarne una così alta differenza di prezzo), quello che cambia sono gli accessori e le funzioni.

  • Gli spazzolini più accessoriati sono indicati per chi condivide lo strumento con più persone e quindi dotati di porta-testine, di base di supporto allargata, di astuccio per portarlo fuori, di batteria più potente, di più programmi, di sensori di pressione, etc.
  • Tutti accessori, a mio avviso, non indispensabili e molto poco utilizzati ( a parte il porta-testine che è utile) e che fanno variare di molto il prezzo dello spazzolino.
See also:  Quando Iniziano A Cadere I Denti Da Latte?

Unico accessorio che valuto realmente utile è il timer che permette di tenere il tempo dello spazzolamento ma che oramai posseggono quasi tutti i modelli 3D. Il timer, di cui prima parlavo, è settato per scadenzare 4 cicli da 30 secondi.2 minuti è il tempo necessario per spazzolare correttamente l’intera arcata dentale composta da 28-32 denti. Come Sbiancare I Denti Con Spazzolino Elettrico Bisogna quindi dividere la bocca in 4 parti. Ogni quarto va spazzolato per 30 secondi (sino a quando lo spazzolino non si bloccherà o emetterà una doppia vibrazione). Questi 30 secondi vanno distribuiti tra la parte verso la guancia, verso il palato/lingua e sulla parte masticatoria.

Quando passate lo spazzolino dovete semplicemente poggiare la testina dello spazzolino tra la gengiva e il dente applicando una leggera pressione e lavare dente per dente. Se utilizzato diversamente da come illustrato ko, oltre che poco efficace, può essere anche lesivo per la gengiva e i denti. Un uso scorretto dello spazzolino elettrico può infatti portare a recessioni gengivali, in quanto posizionando la testina sulla gengiva, invece che sul margine tra gengiva e dente, può traumatizzarla con conseguente migrazione del margine e scopertura del dente con possibili conseguenze di ipersensibilità dentinale e carie radicolari.

In particolare l’utilizzo dello spazzolino elettrico è sconsigliato in pazienti con cosiddetto “biotipo sottile”, ovvero lo spessore della gengiva è meno pronunciato rispetto al normale e più facilmente traumatizzabile. Una pressione eccessiva dello spazzolino sui denti e l’utilizzo di testine troppo dure può inoltre portare ad abrasioni della superficie dentale con possibile indebolimento dei denti e carie del colletto.

I modelli più evoluti, come vi dicevo, sono dotati di rilevatori di pressione che bloccano lo spazzolino in caso di eccessiva pressione. Si consiglia anche, nei pazienti abituati a spazzolare con eccessivo vigore, o che hanno recessioni gengivali o che hanno sensibilità dentinale di utilizzare il programma “piuma” che abbassa le pulsazioni e le rotazioni e risulta meno aggressivo del programma standard.

Chi già utilizza uno spazzolino elettrico ha avuto modo di constatare l’esistenza di diversi tipi di testine che possono essere montate sullo spazzolino elettrico. Non utilizzate e comprate le testine “Trizone” o “Dual clean”, quelle che assomigliano a uno spazzolino tradizionale.

  • Una delle caratteristiche delle testine dello spazzolino elettrico è che sono piccole e tonde e riescono ad arrivare facilmente in tutte le zone della bocca, utilizzare setole più grandi non ha alcun senso.
  • Le testine hanno una durata di circa 3-4 mesi, a seconda di come lo utilizzate.
  • Quando vedete che le setole cominciano a rovinarsi, il colore a sbiadirsi e non sono più correttamente dritte, dovete assolutamente sostituirle poiché non sono più performanti nella rimozione della placca.

Ci sono poi testine particolari studiate per i portatori di apparecchi ortodontici e altre per i bambini. A proposito, esistono spazzolini elettrici appositamente studiate per i vostri figli. Sono colorati con disegni di cartoni animati e alcuni emettono anche delle musiche che invogliano il bambino a lavarsi i denti, consigliati dai 6 anni in sù.

Lo spazzolino elettrico è un eccellente strumento di igiene orale domiciliare che vi consiglio di acquistare, è facile da utilizzare e dà una ottima sensazione di pulizia. Va però usato in maniera corretta per evitare di traumatizzare i denti. E’ necessari specificare che gli strumenti interprossimali vanno sempre usati prima dello pulizia con lo spazzolino in quanto con i primi si sposta la placca verso le superfici esterne, con i secondi la placca viene eliminata dalla superficie dentale.

Nonostante l’avvento degli spazzolini elettrici, lo spazzolino da denti manuale rimane uno strumento eccellente di pulizia dentale e in alcuni casi non sostituibile. Cosa differenzia gli spazzolini in commercio? In commercio esistono una innumerovole varietà di spazzolini di diverse forse e dimensioni, ma i migliori devono avere queste caratteristiche.

Manico: deve essere ergonomico, in plastica, possibilmente antiscivolo. E’ l’elemento meno importante per valutare la qualità di uno spazzolino da denti. La testina: deve essere di dimensioni ridotte per facilitarne l’utilizzo in tutte le zone della bocca, arrotondata in punta e, importante, non dovrebbe presentare fessure nella zona in cui sono attaccati i ciuffi delle setole: questo per impedire ai batteri di annidarsi in quegli spazi.

Alcuni spazzolini sono dotati di apposito puliscilingua dietro la testina; altri, invece, sono provvisti di speciali alette in gomma o lattice ai lati della testa, la cui funzione è massaggiare la gengiva durante lo spazzolamento dei denti. Alcuni spazzolini sono muniti di testina flessibile, per garantire una pulizia più efficace (soprattutto nella zona della lingua e del palato).

La testa flessibile favorisce il perfetto adattamento delle setole dello spazzolino anche sulla superficie frastagliata dei molari. Le setole: delle setole bisogna considerare diversi aspetti che andiamo a elencare: • materiali: attualmente le setole sono quasi tutte sintetiche, principalmente in nylon.

Il nylon permette che le setole artificiali non si spezzino facilmente, sono saldamente inserite nella testina dello spazzolino, il diametro delle setole è uniforme, possono essere arrotondate in punta (caratteristica essenziale per evitare di graffiare lo smalto dentale) e a differenza di quelle naturali non sono cave e quindi non raccolgono batteri o residui di cibo al loro interno, non assorbono acqua e si asciugano rapidamente.

• La qualità delle setole: La differenza tra spazzolini con setole di qualità con quelli più economici lo si può carpire analizzandoli al microscopio. I primi hanno un maggiore numero di setole e della stessa lunghezza, distribuite uniformemente e tutte dello stesso diametro, con forma arrotondata in punta. Inoltre gli spazzolini di qualità hanno una durata maggiore. Quelli di qualità inferiore, al contrario, hanno setole appuntite potenzialmente in grado di graffiare la superficie dentale, di dimensioni e altezze disomogenee. Vi sono alcune marche di spazzolini di assoluta qualità, che presentano delle sottili setole che sporgono maggiormente rispetto alla setole base dello spazzolino. Queste hanno una funzione di migliore la detersione negli spazi interprossimali rispetto agli spazzolini tradizionali. • Durezza delle setole : la durezza della setola non è determinante sulla quantità di placca eliminata. Tutti i più importanti studi scientifici dimostrano che uno spazzolino con setole morbide rimuove la stessa quantità di placca di uno spazzolino medio o duro. • L’acquisto e lo spazzolamento con spazzolini a setole dure è assolutamente sconsigliato in quanto, a causa dell’eccessivo potere abrasivo delle setole, provocano danni anche seri ai denti e alle gengive. Quelli medi possono essere acquistati se utilizzati con estrema delicatezza, altrimenti si rischiano gli stessi effetti collaterali di quelli a setole dure. Quelli morbidi sono assolutamente i più rispettosi dei tessuti dentali e gengivali con lo stesso risultato in termini di rimozione della placca.

See also:  Chi Pratica La Pulizia Dei Denti?

Una osservazione che mi viene spesso fatto dai pazienti che comprano uno spazzolino a setole morbide riguarda il fatto che non si abbia la stessa sensazione di pulito e detersione come con quello medio. E’ in realtà solo una sensazione soggettiva che comporta spesso, soprattutto nei primi periodi di utilizzo, a esercitare una maggiore pressione sullo spazzolino con una più rapida degradazione delle setole.

Quello che ripeto sempre è che, una volta che ci abitueremo a spazzolare con le setole morbide, quella sensazione di pulizia carente cesserà e che quando riprenderemo in mano uno a setole media ci darà addirittura quasi fastidio per quanto lo percepiremo duro. Tecnica di spazzolamento: la migliore tecnica di spazzolamento consiste nel posizionare lo spazzolino a 45 gradi sul margine gengivale e nell’effettuare 4-5 movimenti non continuativi dall’alto verso il basso nell’arcata superiore e dal basso verso l’alto in quella inferiore, pulendo 2-3 denti per volta, come a “pettinare” le gengive e i denti.

In questa maniera la placca viene spinta verso il centro della bocca ed eliminata, al contrario di movimenti orizzontali o rotatori che comportano uno spostamento ma non una completa rimozione della placca. Importante è anche la tempistica. Il tempo di spazzolamento ideale è pari a 2 minuti.

Ogni bocca va quindi divisa in 4 quadranti, ognuno dei quali va quindi spazzolato per 30 secondi. I 30 secondi vanno distribuiti nello spazzolamento della parte verso la guancia, quella verso la lingua o il palato e la parte masticatoria dei denti. La parte masticatoria va invece spazzolata con movimenti avanti-indietro come tutti correttamente fanno usualmente.

Come si usa lo spazzolino elettrico – GUIDA COMPLETA

Lo spazzolamento deve avvenire almeno 2 volte al giorno, tutti i giorni. Questa tecnica di spazzolamento ha 2 vantaggi: il primo è, come precedentemente scritto, che la placca viene spinta via dai denti e non semplicemente spostata come nelle altre tecniche, la seconda è che facendo partire lo spazzolamento dalle gengive si evita la formazione di recessioni, con conseguente possibile sensibilizzazione dei denti oltre che problematiche estetiche ma anzi, per chi ne soffrisse già, grazie al massaggio che questa tecnica di spazzolamento comporta sulla gengiva, vi è una attivazione del microcircolo che fa regredire recessioni già presenti con relativa riduzione della sensibilità dentinale. Come Sbiancare I Denti Con Spazzolino Elettrico spazzolino da sostituire. Come Sbiancare I Denti Con Spazzolino Elettrico spazzolino nuovo. Gli spazzolini con setole piegate o usurate perdono fino all’80% del loro potere detergente, motivo per il quale bisogna stare attenti a usarli correttamente e sostituirli nel momento giusto. CONSIGLIO: se le setole si piegano molte velocemente ci sono 2 ragioni: o lo spazzolino è di bassa qualità o la pressione che utilizzate è troppo elevata.

Nel primo caso cambiate marca, nel secondo caso dovrete essere più delicati nello spazzolamento. Questo accade soprattutto quando scalate la durezza delle setole da medie a morbide che per compensare, come già detto, la sensazione di una riduzione di detersione comporta lo spingere maggiormente lo spazzolino sul dente con conseguente maggiore stress per le setole che si piegano eccessivamente.

Come capire allora quale comprare? Difficile rispondere a questa domanda, ovvero, ci sono marche eccellenti di spazzolino come quelli della Tepe, della Gum, della Meridol, Curaprox, Oral b, Dentlaid o altri. Consiglio di acquistare quello che preferite, seguendo però queste indicazioni base: difficilmente uno spazzolino di alto livello si trova nei supermercati (anche se possibile) ma sono acquistabili in farmacia/negozi di sanitaria; uno spazzolino di buona qualità costa (se non in offerta) dai 3 ai 5 euro. Come Sbiancare I Denti Con Spazzolino Elettrico : || Studio Dentistico CRESCENZI ||

Dove si mette il dentifricio sullo spazzolino elettrico?

Come usare lo spazzolino elettrico? | Oral-B SUDDIVIDERE Sembra impossibile, ma al giorno d’oggi molti bambini sono entusiasti all’idea di lavarsi i denti, e il merito va all’invenzione dello spazzolino elettrico ricaricabile. Gli spazzolini elettrici ricaricabili sono semplici da usare, per questo piacciono così tanto: è vero che uno spazzolino elettrico ricaricabile costa di più rispetto a uno spazzolino manuale, ma rappresenta un buon investimento se tuo figlio è entusiasta all’idea di utilizzarlo – e anche tu lo sei.

La maggior parte degli spazzolini elettrici ricaricabili effettua da 5.000 a 30.000 oscillazioni al minuto su ciascun dente, per questo consente di ottenere una pulizia profonda in un tempo notevolmente inferiore. Alcuni spazzolini elettrici ricaricabili sono ancora più potenti: gli spazzolini della serie Oral-B Professional Care 7000 arrivano a 40.000 rotazioni al minuto.

Come si usa lo spazzolino elettrico ricaricabile? È sufficiente mettere il dentifricio sulla testina e impugnare lo spazzolino a un’angolazione di 45 gradi, come faresti con uno spazzolino manuale, quindi accendere lo spazzolino e passarlo da dente a dente.

  1. Le testine sulla maggior parte degli spazzolini elettrici ricaricabili sono più piccole e consentono in genere (a seconda delle dimensioni dei denti) di spazzolare un dente per volta.
  2. Guida lo spazzolino elettrico sulle superfici anteriori, posteriori e sulle superfici di masticazione di ciascun dente.

Anche con uno spazzolino elettrico ricaricabile è necessario dedicare circa due minuti allo spazzolamento, per essere sicuri di aver pulito in profondità tutti i denti. Una volta terminato, sarà sufficiente risciacquare la testina con acqua e lasciarla asciugare.

Come sbiancare i denti in un minuto?

3 Modi per Sbiancarsi i Denti in un’Ora A tutti piacciono i denti perlacei per un sorriso abbagliante. E se una buona igiene orale e visite regolari dal dentista aiutano a mantenere i denti di bell’aspetto, a volte servirà una soluzione immediata, specie se vuoi avere denti bianchissimi per una particolare occasione o evento.

  1. 1 Bicarbonato. Il bicarbonato di sodio si può utilizzare per sbiancare i denti in pochi minuti! Questo probabilmente perché essendo leggermente abrasivo, aiuta a rimuovere le macchie.
    • Per utilizzarlo, inumidisci lo spazzolino e intingilo nel bicarbonato. Poi spazzola normalmente i denti facendo particolare attenzione ai 16 frontali e visibili. Dovresti spazzolarli per circa tre minuti.
    • Ricorda che con il tempo il bicarbonato può logorare lo smalto protettivo. Quindi non è una buona idea usare tale soluzione quotidianamente. Sceglila una o due volte a settimana per risultati assicurati ma senza il rischio di danneggiare i denti.
  2. 2 Acqua ossigenata. Si può usare come sbiancante. È sicuro a condizione che non la si inghiotta.
    • Un modo per usare l’acqua ossigenata consiste nell’impregnarci un panno pulito poi usarlo per strofinare dolcemente i denti. L’acqua ossigenata rimuove le macchie chimicamente mentre il panno le toglie fisicamente.
    • In alternativa, puoi sciacquare la bocca con un misurino di acqua ossigenata (che uccide i batteri e rinfresca l’alito) o intingerci lo spazzolino e usarlo per lavare i denti.
  3. 3 Fragole. Dopo un pasto, prova una manciata di fragole come dessert. Le fragole contengono acido folico che aiuta a pulire ed esfoliare i denti, rendendoli più bianchi.
    • Puoi anche ridurre in poltiglia le fragole e mescolarle al bicarbonato per fare una pasta naturalmente sbiancante.
    • Altri cibi che aiutano a pulire naturalmente i denti sono mele, pere, carote e sedano.
  4. 4 Evita di mangiare o bere ciò che invece macchia. Se hai bisogno di mantenere a lungo i denti bianchi, meglio evitare certi cibi o bevande che macchiano come caffè, tè nero, vino rosso, succo d’uva e curry.
    • Se bevi uno dei suddetti, puoi evitare di macchiarti i denti usando una cannuccia o strofinando sui denti un po’ di vaselina prima.
    • In alternativa, puoi masticare una gomma sbiancante senza zucchero dopo aver mangiato o bevuto. Aiuterà ad assorbire le macchie appena formate, facendo sembrare i denti più bianchi.

    Pubblicità

  1. 1 Dentifricio sbiancante. Anche se non migliorano perfettamente il biancore dei denti nel giro di un’ora (sono più efficaci a lungo andare), possono comunque rimuovere le macchie e far sembrare i denti più bianchi.
    • I dentifrici sbiancanti contengono particelle abrasive che lucidano i denti e tolgono le macchie (senza danneggiare lo smalto). Contengono anche elementi chimici (come il blue covarine) che si lega alla superficie dei denti rendendoli più bianchi.
    • Per utilizzare il dentifricio sbiancante, mettine una punta sullo spazzolino e strofina con movimenti circolari, tenendolo a 45° rispetto alle gengive.
  2. 2 Strisce sbiancanti. Sono rivestite di acqua ossigenata in gel che sbianca i denti. Solitamente si usano due strisce al giorno per 30 minuti l’una – e il tuo sorriso sarà fulgido in soli 60 minuti!
    • Le strisce sbiancanti si acquistano nei supermercati o nei negozi di prodotti per l’igiene personale. Evita quelle marche che contengono fra gli ingredienti “biossido di cloro” che può danneggiare lo smalto dei denti.
    • Per usare le strisce, rimuovile dal pacchetto e applicane una sull’arcata inferiore e l’altra in quella superiore. Tienile per 30 minuti. Alcune si sciolgono da sole dopo l’uso, altre vanno rimosse.
    • Per risultati ottimali continua a usare le strisce sbiancanti due volte al giorno per una settimana.
  3. 3 Penna sbiancante. Come le strisce, la penna sfrutta un gel a base di acqua ossigenata.
    • Togli il tappo e gira la penna facendo uscire il gel. Stando davanti allo specchio sorridi e con la penna “rivesti” di gel i denti.
    • Tieni la bocca aperta per circa 30 secondi per far asciugare il gel. Cerca di non mangiare né bere per i 45 minuti seguenti.
    • Per risultati migliori ripeti questo processo tre volte al giorno per un mese.
  4. 4 Apparecchio sbiancante. Un’altra opzione per sbiancare velocemente i tuoi denti. Si acquista universale oppure può essere personalizzato dal dentista.
    • Spremi un po’ di concentrato di gel ossigenato nell’apparecchio (che sembra un archetto di plastica) e sistemalo sui denti.
    • A seconda del tipo di apparecchio, dovrai indossarlo per mezz’ora o tutta la notte. Anche se basta un’applicazione per avere i denti più bianchi, se vuoi che lo rimangano dovrai usarlo più volte.
    • Un apparecchio sbiancante personalizzato può essere costoso (di solito circa 300 euro), ma è perfetto per la tua dentatura, il che rende il trattamento più efficace di uno universale.

    Pubblicità

  1. 1 Pulizia. Prenota un appuntamento per una pulizia professionale dal dentista ogni sei mesi.
    • In questo modo i tuoi denti rimarranno nelle condizioni migliori, preverrai la carie e malattie delle gengive oltre ad avere denti bianchi e di bell’aspetto.
    • Il tuo dentista potrà farti un trattamento sbiancante simile a quello con l’apparecchio, tranne il fatto che la soluzione sbiancante è più potente.
  2. 2 Trattamento laser. Un’altra opzione efficace è sbiancare i denti con il laser. Può essere costosa ma è veloce e produce risultati molto efficaci.
    • Il gel sbiancante viene applicato ai denti, proteggendo le gengive con una sorta di scudo. Una luce bianca o laser viene indirizzata sui denti attivando il gel.
    • A seconda di quanto bianchi tu voglia i denti, potresti dover ripetere le sessioni. Ciascuna dura solo 30 minuti.

    Pubblicità

  • Non bere bevande energetiche e cola troppo spesso, hanno alti livelli di zuccheri che macchiano i denti.
  • Spazzola i denti dopo aver mangiato, in modo che il cibo non resti incastrato negli interstizi e non causi alitosi.
  • Spazzola i denti dopo colazione, dopo cena e quando vai a letto.
  • Lava i denti ogni giorno.
  • Lava i denti con un po’ di bicarbonato.
  • Evita cose che macchiano come salsa di soia, vino rosso, sigarette e caffè.
  • Bere caffè e vino con una cannuccia riduce il rischio di macchie.
  • Passa sui denti un mix di bicarbonato, sale, succo di limone e aceto. Poi prendi la buccia di una banana e strofinali.

Pubblicità

Se usando uno di questi trattamenti senti dolore o sensibilità, sospendilo e vai dal dentista.

Pubblicità Co-redatto da: Dentista Iscritta all’Albo Questo articolo è stato co-redatto da, La Dottoressa Tu Anh Vu è una dentista iscritta all’albo che gestisce il suo studio privato, Tu’s Dental, a Brooklyn (New York). La Dottoressa Vu aiuta bambini e adulti di tutte le età a superare l’ansia scatenata da odontofobia.

  • Ha condotto ricerche finalizzate alla scoperta di una cura per il sarcoma di Kaposi e ha presentato il suo lavoro all’Hinman Meeting di Memphis.
  • Ha conseguito una laurea di primo livello al Bryn Mawr College e si è laureata in Odontoiatria alla University of Pennsylvania – School of Dental Medicine.
  • Questo articolo è stato visualizzato 32 545 volte Categorie: Questa pagina è stata letta 32 545 volte.

: 3 Modi per Sbiancarsi i Denti in un’Ora