Come Si Chiama L’Apparecchio Per I Denti In Inglese?
vik
- 0
- 55
Apparecchio per i denti
Principal Translations/Traduzioni principali | ||
---|---|---|
Italiano | Inglese | |
apparecchio per i denti nm | (teeth) | braces npl |
Ormai l’apparecchio per i denti non è più uno stigma sociale. | ||
Today braces are no longer a social stigma. |
Come si chiama l’apparecchio per i denti?
L’ apparecchio dentale, o ortodontico, è una protesi o dispositivo medico con il quale si riallineano i denti.
Quanti tipi di apparecchio ci sono?
Tipologie di apparecchio mobile – Esistono tre tipi diversi di apparecchio mobile: meccanico, funzionale e di contenzione. L’ apparecchio mobile meccanico serve a riallineare i denti storti grazie a una forza esercitata da viti, molle e archi. Questo tipi di apparecchio agisce solo sui denti e non sull’osso e sui muscoli.
L’ apparecchio funzionale oltre ad agire sullo spostamento dei denti esercita la sua azione anche sui mascellari, indirizzando la crescita ossea e correggendo già le malocclusioni della bocca durante l’età dello sviluppo. L ‘apparecchio di contenzione, detto anche di mantenimento, viene utilizzato solo alla fine di un trattamento ortodontico e serve a mantenere i denti nella posizione raggiunta.
Solitamente va indossato durante il periodo notturno per un lasso di tempo che varia da paziente a paziente.
Come si chiama il dentista in inglese?
Dentist. II agg.m./f. dental: meccanico dentista dental mechanic; medico dentista dental surgeon.
Quanto si deve tenere il bite?
PERCORSO DI RIABILITAZIONE CON RIPROGRAMMATORE NEURO MUSCOLARE (BITE) – A questo punto siamo pronti per iniziare la corretta terapia gnatologica :
- Definizione della terapia, tempi e obiettivi raggiungibili
- Presa impronte e realizzazione dei modelli in gesso e posizionamento in articolatore
- Prescrizione e realizzazione del bite
- Controlli periodici con regolazione del bite fino a raggiungimento dell’equilibrio occlusale.
articolatore Il bite utilizzato per la terapia gnatologica è il riprogrammatore neuro muscolare, deputato proprio al riposizionamento ortopedico della mandibola in equilibrio neuromuscolare. Attraverso la sua funzione si ottiene il rilassamento dei muscoli mandibolari, la mandibola assume una posizione corretta e i denti non toccano più in maniera errata.
- Il bite non sposta i denti, quindi al termine della terapia bisogna riallineare i denti affinché vadano a chiudere in maniera ottimale.
- Nei casi meno complessi può essere sufficiente un molaggio selettivo, nella maggior parte dei casi bisogna ricorrere alla terapia ortodontica (apparecchio).
- L’ortodonzia diventa necessaria nel trattamento dei bambini per accompagnare lo sviluppo armonico di un sistema in completo equilibrio.
Negli adulti si può ricorrere all’ortodonzia o a trattamenti protesici, In caso di ponti e capsule già esistenti, se queste non permettono il giusto rapporto occlusale si può consigliare la rimozione ed il loro rifacimento. La terapia con il bite può durare in media da tre a sei mesi, va applicato tutte le notti e parte del giorno (non per masticare).
Come si dice ortodontista o ortodontista?
Poiché si occupa di ortodonzia, sarebbe cosa logica pensare che il nome corretto di questa figura professionale sia ortodonzista: ecco perché il dubbio su “si dice ortodontista o ortodonzista?” è più che lecito. In realtà, a differenza di quanto si potrebbe ritenere, il termine corretto è ortodontista,
Questo specialista si occupa di tutto ciò che riguarda l’ortodonzia: in altre parole, ci rivolgeremo a lui quando avremo bisogno di quelli che vengono comunemente chiamati “apparecchi per i denti”. Si tratta di una figura professionale che interviene molto spesso nel caso di bambini, in quanto si tende ad agire sul posizionamento dei denti in particolare nei primi anni di vita, ma il suo intervento può rendersi utile anche in età adulta.
Gli apparecchi ortodontici possono essere fissi o mobili e il piano di cura è studiato appositamente su ogni caso specifico, valutando la situazione di partenza e il risultato cui si vuole giungere.
Cosa sono i brackets?
A che servono e come si utilizzano i bracket? – I bracket sono i materiali dentali maggiormente utilizzati nei trattamenti per correggere problemi di occlusione, per chiudere gli spazi tra i denti o allinearli. tra i tanti usi. I bracket si collocano individualmente in ogni dente e si uniscono attraverso un arco ortodontico.
Come si chiama l’apparecchio notturno?
Il bite notturno per contrastare il bruxismo – Il bite dentale anti-bruxismo è un apparecchio dentale notturno indicato per le persone che tendono a serrare le mascelle o a digrignare i denti mentre dormono. Questi bite vengono in genere realizzati su misura per ogni paziente. Sono composti da silicone o plastica e permettono di preservare i denti dai danni causati dal bruxismo,
Come si chiama l’apparecchio notturno per i denti?
Cos’è il Bite per il bruxismo – Il Bite per bruxismo è un presidio medico, uno strumento da mettere tra i denti durante il sonno. Quando chi digrigna i denti mentre dorme, andrà ad appoggiare i denti sul bite, non sentendo fastidio e dolore, rilasserà automaticamente i muscoli della mandibola, non digrignando più.
Come si chiama l’apparecchio notturno?
Il bite notturno per contrastare il bruxismo – Il bite dentale anti-bruxismo è un apparecchio dentale notturno indicato per le persone che tendono a serrare le mascelle o a digrignare i denti mentre dormono. Questi bite vengono in genere realizzati su misura per ogni paziente. Sono composti da silicone o plastica e permettono di preservare i denti dai danni causati dal bruxismo,
A cosa serve l’apparecchio interno?
Che cos’è l’ortodonzia linguale? – L’ ortodonzia linguale (o apparecchio fisso interno) è una tecnica ortodontica che permette di correggere problemi di disallineamento dentale (denti sporgenti, morso profondo, diastema e morso aperto) attraverso un apparecchio che viene fissato nella parte interna dei denti, dove si trova la lingua (da qui il nome di ortodonzia linguale).In questo modo l’apparecchio, sarà invisibile all’esterno evitando così eventuali situazioni di disagio.
senza attacchi con attacchi
L’ apparecchio linguale senza attacchi è costituito da fili ortodontici e resina composita che vengono realizzati in base alla forma e alla posizione dei denti del paziente. L’ apparecchio linguale con attacchi anche se invisibile potrebbe risultare fastidioso e generare problemi di fonazione o addirittura fastidi e lesioni alla lingua.