Come Spazzolare I Denti Con Spazzolino Elettrico?

Come Spazzolare I Denti Con Spazzolino Elettrico
Come usare lo spazzolino elettrico – Paradossalmente non dovete fare nulla di diverso. Dovete spazzolare la superficie dei denti e della lingua al pari di quanto fareste con un spazzolino manuale. Vediamo i dettagli.

Bagnate le setole e applicate il dentifricio sulla testina Avvicinate la testina ai denti e azionate lo spazzolino elettrico, Iniziate a spazzolare esercitando una leggera pressione. Le setole vanno tenute a 45° sul piano dei denti, quindi evitate di inclinare la testina. Spazzolate bene e soffermatevi soprattutto tra un dente e l’altro. Iniziate con i denti frontali superiori e inferiori. Continuate con premolari, molari ed eventuali denti del giudizio prima di un lato (sempre superiori e inferiori) e poi dall’altro. Spazzolate la lingua. Ricordate di spazzolare anche il retro dei denti.

Queste regole valgono sia per lo spazzolino elettrico Oral B (testina tonda) che lo spazzolino elettrico tipo Philips Sonicare (testina tradizionale). Per una recensione completa e la mia esperienza diretta, vi rimando alla pagina: Philips sonicare, opinioni e recensione, Nella pagina metto al confronto lo spazzolino Orab SmartSerie 400 e il Philips Sonicare DiamondClean.

Come spazzolare i denti in modo corretto?

Come spazzolare i denti – Anche se pensi di sapere come lavarti i denti correttamente, potresti scoprire che è possibile migliorare la tua tecnica. Qui di seguito ti spighiamo come lavarsi i denti al meglio con uno spazzolino manuale (2) :

Il movimento deve essere sempre verticale: dalla gengiva verso il dente Spazzola accuratamente anche l’interno della dentatura e la parte posteriore Passa le setole anche negli spazi interdentali  Spazzola delicatamente anche la lingua e l’interno delle guance, aree in cui si depositano i batteri.

Quanto tempo spazzolare i denti con lo spazzolino elettrico?

Amico dei denti – Lo spazzolino elettrico non è “solo” un fedele alleato nella battaglia contro le carie, ma anche un complice sostenitore dell’igiene dentale. La sua testina rotonda ed i movimenti rotanti ed oscillanti ad alta frequenza puliscono i denti delicatamente, assicurando nel contempo un’efficace e profonda pulizia dentale. Lo spazzolino elettrico primeggia per la comodità d’utilizzo e per la straordinaria efficacia nel rimuovere i residui di cibo e placca batterica, sia dalla superficie masticatoria dei denti, sia da quella interprossimale (tra dente e dente). Per una corretta igiene dentale casalinga, le setole dello spazzolino elettrico devono insistere sui denti, spazzolandoli uno per uno, almeno tre volte al giorno, ed immediatamente dopo i pasti.

See also:  Come Capire Se Il Cane Ha Mal Di Denti?

Come lavare i denti con spazzolino elettronico?

Come lavare bene i denti con lo spazzolino elettrico e tipologie di spazzolino – Prima di vedere come lavare i denti con lo spazzolino elettrico dobbiamo ricordare che non tutti gli spazzolini elettrici sono uguali. Come ci sono in commercio spazzolini manuali con vari tipi di impugnature e setole, con varie grandezze e funzioni, allo stesso modo ci sono vari tipi di spazzolini elettrici.

In particolar modo possiamo distinguere tra lo spazzolino roto-oscillante, quello pulsante e quello sonico. A fare la differenza è il movimento della testina. Nello spazzolino roto-oscillante la testina combina un movimento rotante e oscillante. Come lavare i denti con lo spazzolino elettrico roto-oscillante? Passandolo delicatamente su ciascun dente in varie direzioni per qualche secondo.

Nello spazzolino pulsante, la testina oltre al movimento rotatorio e oscillante, aggiunge delle leggere pulsazioni ed è perfetto per rimuovere la placca più ostinata. Infine nello spazzolino sonico la vibrazione è molto più veloce e può raggiungere le 12000-24000 micro-vibrazioni al minuto : questo tipo di spazzolino risulta essere molto adatto alla pulizia dei molari posteriori e dell’arcata interna, zone difficili per eccellenza; esso è delicato ma abbastanza rumoroso.

Come si sciacqua lo spazzolino elettrico?

Come pulire lo spazzolino elettrico Oral-B iO –

  1. Risciacqua la testina mentre è ancora installata
  2. Sganciala e risciacquala da sola
  3. Asciuga la testina e il manico e rimuovi l’acqua in eccesso
  4. Lascia che il manico si asciughi in posizione verticale

Metti in atto i suggerimenti seguenti per pulire il tuo spazzolino elettrico Oral-B, la testina e la base fra un utilizzo e l’altro:

  • Dopo la pulizia, risciacqua la testina sotto l’acqua corrente mentre è ancora installata sul manico
  • Sgancia la testina dal manico e pulisci entrambi individualmente
  • Assicurati che l’acqua scorra all’interno della sommità del manico e nella testina
  • Asciuga tutti i componenti prima di montare nuovamente la testina sul manico
  • Conserva lo spazzolino in verticale in modo che si asciughi
  • Assicurati di pulire regolarmente il caricatore con un panno umido dopo averlo scollegato. Pulisci la base del tuo spazzolino elettrico con carta assorbente o un panno pulito per rimuovere qualsiasi ulteriore residuo
  • Per pulire gli accessori iO, consulta le istruzioni individuali per la pulizia per ciascun accessorio sotto la voce “Accessori” nel manuale di istruzioni oppure su service.braun.com.
See also:  Quanti Sono I Denti Permanenti?

Per assicurarti di ottenere la miglior pulizia possibile con il tuo spazzolino elettrico Oral-B iO, i dentisti consigliano di sostituire la testina ogni tre mesi. Inoltre, se ci sono setole consumate o assenti, è arrivato il momento di cambiare la testina.

In questo modo, il tuo spazzolino continuerà a essere efficace. TROVA LO SPAZZOLINO PIU’ ADATTO A TE Non ti ricordi mai quando è arrivato il momento di cambiare la testina? Oral-B iO ti aiuta a ricordare: la tecnologia smart dello spazzolino rileva quando è arrivato il momento di installare una nuova testina in base alle tue abitudini di pulizia personali.

Inoltre, adesso è più facile avere sempre a disposizione testine Oral-B autentiche grazie all’abbonamento alle testine di ricambio che ti permette di continuare a provare la sensazione di una pulizia professionale a casa, giorno dopo giorno.

Quanto si devono spazzolare i denti?

Per quanto tempo si dovrebbero spazzolare i denti? – Per spazzolare correttamente i denti, applica la tecnica consigliata per almeno due minuti, impiegando 30 secondi a spazzolare ogni sezione della bocca (parte superiore destra, parte superiore sinistra, parte inferiore destra, parte inferiore sinistra), mattina e sera.

Come devono poggiare i denti?

Faq frequenti – Come capire se si ha una malocclusione? Per capire se si ha un problema di malocclusione l’unico modo è quello di fare una, Come si cura la malocclusione dentale? Dipende dal grado e dalla gravità di malocclusione che si ha. Sarà il tuo dentista a giudicare come intervenire.

Quando si ha la bocca chiusa i denti si devono toccare? La linea immaginaria tra i due centrali dell’arcata superiore deve continuare con quella dei due incisivi dell’arcata inferiore. L’arcata superiore va a coprire leggermente quella inferiore, senza toccarsi e senza scivolamento. Cosa significa quando mi scatta la mandibola? Se la mandibola scatta, fa click o scrocchia significa che molto probabilmente è presente una disfunzione a livello temporo-mandibolare.

See also:  Quanto Guadagna Un Assistente Alla Poltrona Dentista?

È bene approfondire con una visita presso il proprio dentista di fiducia. La visita di controllo periodica è importante per la tua salute dentale Per abilitare il tasto di Invio Messaggio è necessario prima accettare le condizioni d’uso. : Malocclusione dentale: cos’è e come trattarla

Quante volte al giorno spazzolare i denti?

Consigli per denti sani. Quante volte bisogna lavarsi i denti? Si raccomanda di lavarsi i denti due volte al giorno (mattina e sera), ma non più di 3 volte al giorno.