Come Staccare I Denti Da Latte?
vik
- 0
- 39
I denti da latte: istruzioni – Alcune ” i struzioni per l’uso “, anzi per la caduta dei denti da latte, per genitori – come me – ansiosi: > Se i denti da latte faticano a staccarsi, i genitori possono aiutare il processo afferrando il dente “che dondola” con una garza, ruotarlo e leggermente tirarlo. Non dovrebbe uscire sangue ma nel caso si verificasse una piccola emorragia, si potrà fare pressione sulla gengiva sanguinante con una garza pulita. > Oddio non cade, che fare? Aspettare ancora un poco : la perdita dei denti da latte è un processo che dura molto poco nel caso degli incisivi, mentre può richiedere anche alcuni mesi per i molari, > I denti da latte dondolano ma non si staccano : e adesso? Se i denti da latte dondolano da parecchi giorni ma non si sono ancora staccati facilmente, consigliamo di consultare il dentista pediatrico, che ci dirà il da farsi: aspettare ancora o procedere con una piccola estrazione. Infatti c’è il rischio che i denti da latte ostacolino la crescita dei denti definitivi, che possono crescere storti. > Se lo ingerisce? In caso i denti da latte caduti vengano ingeriti, nella maggior parte dei casi non vi sono conseguenze o pericoli, Se avete dubbi consultate il pediatra. > I denti permanenti che crescono sotto danno fastidio o dolore? Utilizziamo alcuni rimedi naturali : impacchi freschi, sciacqui con sale, tisane di malva o gel di aloe vera puro.
Come si tolgono i denti da latte dal dentista?
Passaggio 2 – L’anestesia (in genere locale) – Solitamente, nella maggior parte dei casi, l’estrazione dei denti da latte viene svolta con un’anestesia locale. Verrà iniettato nell’area interessata all’interno della bocca del bambino, intorpidendola ed eliminando totalmente il dolore.
- Il torpore è temporaneo e durerà solo poche ore.
- I sedativi possono anche essere usati in combinazione con l’anestesia per i bambini con alti livelli di ansia o paura degli aghi.
- In base alla scelta del paziente, i farmaci potranno essere assunti per via orale, endovenosa o per inalazione ( protossido di azoto ).
L’anestesia generale di solito non viene utilizzata per i bambini, sebbene alcuni dentisti possano offrirla.
Come si tirano i denti?
Estrazione semplice e chirurgica – Un dente può essere estratto secondo due modalità differenti:
- Estrazione semplice (intervento di avulsione più comune): viene eseguita su un dente ben visibile e totalmente erotto attraverso la gengiva. Il dentista, dopo aver accuratamente anestetizzato il dente malato/problematico, estrae semplicemente il dente con appositi strumenti (elevatore e pinza), esercitando una pressione più o meno importante su di esso.
- Estrazione chirurgica: intervento di avulsione più complesso, eseguito su denti inclusi o non facilmente accessibili (sono ancora parzialmente o completamente coperti dalla gengiva). L’estrazione chirurgica del dente richiede un’attenta e precisa incisione preliminare sulla gengiva, indispensabile per creare un ingresso da cui accedere più facilmente al dente. Non è raro che un elemento dentale particolarmente ostico da rimuovere necessiti della rimozione di alcuni frammenti di osso ad esso circoscritti. In questi casi, il dente problematico può essere suddiviso in più sezioni per agevolarne l’avulsione. L’intervento può essere eseguito in anestesia locale (nello studio dentistico) o generale (in ambito ospedaliero).
Quando cresce un dente dietro quello da latte?
DENTI PERMANENTI CHE SPUNTANO DIETRO A QUELLI DA LATTE – Stomatološka Ordinacija Rijeka Dental Olujić Lo spuntare dei dentini permanenti avviene attorno al sesto anno d’eta e si completa in un arco massimo di 30 mesi. Il primo dente longevo a spuntare e il primo molare permanente che si posiziona dietro l’ultimo molare deciduo (da latte).
Se prendiamo in considerazione questo periodo di 30 mesi, tra il sesto e il nono mese iniziano a spuntare gli incisivi centrali, tra l’ottavo e il dodicesimo mese spuntano i canini, e tra il dodicesimo e il trentesimo mese i secondi molari. I vostri professionisti dalla Croazia, da veri esperti in materia, affermano che, in regola, allo spuntare dei dentini permanenti, i dentini da latte dovrebbero gia essere caduti da sé.
Purtroppo pero, come sempre accade, ci sono delle eccezioni scomode! Capita, infatti, che a volte, i denti permanenti comincino a spuntare prima ancora che i dentini da latte gli abbiano fatto spazio, scombussolando cosi tutta l’armonia all’interno della cavita orale.
- Il problema si riscontra soprattutto quando questi dentini decidui impediscono la corretta disposizione iniziale dei denti permanenti.
- Un cambio di denti che presenta delle complicazioni puo causare vari problemi per la crescita corretta e un loro adeguato allineamento futuro.
- In queste circostanze la cosa migliore sarebbe estrarre il dente da latte e cercare di fare subito in modo che il dente permanente sia spinto al suo posto.
A volte pero, i denti da latte si mantengono caparbiamente al loro posto e si deve procedere con l’intervento chirurgico. I genitori si fanno prendere dal panico quando, controllando la bocca del bambino notano che i denti permanenti crescono dietro ai denti da latte, ma il vostro team dalla Croazia vi rassicura che non c’e niente di cui preoccuparsi e che non si tratta di un’emergenza! Di solito, siccome i denti permanenti spingono dal basso verso l’alto, le radici dei denti da latte si trovano schiacciate e, sotto questa pressione, tendono ad indebolirsi facendo cadere i denti da latte e permettendo ai denti permanenti di prendere il loro posto.
Vediamo cosi, che il nostro corpo e capace di prendere le redini del gioco nelle proprie mani e di risolvere, da solo, una situazione che va complicandosi! I professionisti della clinica Dental Olujić di Fiume (Croazia) ritengono che i “denti da squalo” siano dovuti al fatto che le radici dei denti da latte non si siano indebolite col passare del tempo e per questo motivo i denti permanenti tendono a trovare lo spazio nelle gengive, dove riscontrano il minor grado di resistenza.
Esistono anche delle teorie che affermano che la crescita dei denti permanenti in un altro posto sia dovuta al troppo affollamento riscontrato nella mandibola. Entrambe le spiegazioni potrebbero essere credibili e giuste e, effettivamente, spiegano benissimo i motivi che portano a una tale situazione. Anche se vi suggeriamo comunque di contattarci per ogni situazione del genere, vi invitiamo a stare tranquilli e sereni! : DENTI PERMANENTI CHE SPUNTANO DIETRO A QUELLI DA LATTE – Stomatološka Ordinacija Rijeka Dental Olujić
Quanti sono i denti da latte da togliere?
Gli ultimi denti da latte a spuntare, attorno all’età di 30 mesi, sono i canini e i secondi molari. I denti da latte non sono tanti quanti i denti permanenti: quando la dentatura da latte sarà completa, ce ne saranno 10 nell’arcata superiore e 10 in quella inferiore, per un totale di 20 dentini da latte.