Cosa Mangiare Dopo Sbiancamento Denti?

Cosa Mangiare Dopo Sbiancamento Denti
Con quali alimenti si possono proteggere i denti dopo lo sbiancamento? – È importante seguire una dieta a base di alimenti “bianchi” o poco colorati, come ad esempio petto di pollo, patate, mele, latte, pasta o riso, cavolfiore, carne di coniglio, pere, ecc.

  • Se si consumano bibite colorate è meglio usare una cannuccia, grazie a questo accorgimento si limiterà il contatto tra i denti e i pigmenti della bevanda.
  • Oltre all’assunzione degli alimenti giusti, occorre anche mettere in pratica una corretta igiene orale, che è fondamentale per proteggere i tuoi denti dopo un trattamento sbiancante.

Altrimenti rischi di vanificare il lavoro del dentista!

Cosa fare dopo lo sbiancamento dei denti?

Cosa non fare dopo lo sbiancamento – Per mantenere i risultati del trattamento sbiancante dentale e limitare gli effetti collaterali, è bene evitare di assumere alcuni cibi e bevande, o comunque ridurre la loro assunzione al minimo indispensabile, soprattutto nei giorni che seguono la seduta dal dentista. Ecco cosa non fare dopo lo sbiancamento:

Non fumare o masticare tabacco e limitare l’assunzione di caffè, tè, in particolare del tè nero e vino rosso, soprattutto nelle due ore successive. Questo, per non rischiare di vanificare l’effetto sbiancante, in quanto si tratta di sostanze che macchiano fortemente lo smalto. Non consumare succhi di frutta e bibite gassate in grande quantità. Queste sostanze, hanno un elevato grado di acidità, per cui potrebbero risultare aggressive nei confronti dello smalto, favorendone l’erosione e causando sensibilità. Evitare di mettere in tavola cibi molto colorati e pigmentati, come barbabietole, frutti di bosco, pomodoro, ragù.

Un buon consiglio è quello di utilizzare una cannuccia per bere le sostanze acide o colorate, in modo che queste vengano il meno possibile a contatto con i denti. Inoltre, sarebbe buona norma sciacquare immediatamente la bocca con dell’acqua, subito dopo aver bevuto un caffè o altre bevande fortemente pigmentate.

  1. Dopo lo sbiancamento, è fondamentale mantenere un’ottima igiene orale, quindi lavare bene i denti almeno tre volte al giorno, utilizzando filo interdentale, spazzolino e un dentifricio non aggressivo sullo smalto.
  2. Prima di iniziare le sedute di trattamento sbiancante, contatta lo studio dentistico D’Amelio di Mestre, per conoscere nel dettaglio cosa fare prima e cosa evitare di fare dopo lo sbiancamento dentale.
See also:  Carbone Attivo Denti Dove Si Compra?

: Sbiancamento denti: cosa evitare di fare dopo?

Perché fanno male i denti dopo lo sbiancamento?

Cosa Mangiare Dopo Sbiancamento Denti Cosa Mangiare Dopo Sbiancamento Denti Le prove suggeriscono che i farmaci antinfiammatori e analgesici non impediscono la sensibilità dei denti causata dallo sbiancamento dentale effettuato nello studio odontoiatrico, secondo una revisione sistematica della letteratura pubblicata su Jada, il giornale della American Dental Association.

Lo sbiancamento dentale comporta un alto rischio di sensibilità dentale causato dal processo infiammatorio del tessuto pulpare. Spesso i pazienti avvertono una sensazione di dolore e formicolio dovuta agli agenti sbiancanti che irritano i nervi dentali, causando sensibilità. Ci sono diversi metodi per affrontarla: si possono preparare i denti in anticipo, usando un gel o un dentifricio desensibilizzante e, nella fase successiva, ci si può prendere cura della bocca, evitando certi alimenti e spazzolando i denti con delicatezza.

Tra i farmaci consigliati dai dentisti figurano analgesici e antinfiammatori e un team brasiliano ha deciso di verificarne l’efficacia, ma l’analisi degli undici studi pubblicati sul tema, per lo più di buona qualità scientifica, non ha prodotto risultati positivi.

  1. Usando la scala analogica visiva (Vas, Visual analogical scale), gli autori hanno identificato un livello simile di sensibilità tra i pazienti che avevano assunto questi farmaci prima dello sbiancamento dentale e coloro che non li avevano presi.
  2. La valutazione della sensibilità è stata fatta sia un’ora che 24 ore dopo il trattamento.

Invece della Vas, alcuni studi avevano utilizzato una scala numerica unidimensionale quantitativa (Nrs, Numerical rating scale), ma i risultati ottenuti sono stati identici. «Nonostante le differenze nei farmaci e nei protocolli utilizzati – hanno commentato i ricercatori brasiliani – la metanalisi degli studi clinici che hanno valutato il possibile effetto dei farmaci antinfiammatori e analgesici per la prevenzione della sensibilità dei denti indotta da sbiancamento ha mostrato, con un elevato livello di evidenza, che questi farmaci non hanno alcuna efficacia nel prevenire o ridurre la sensibilità dei denti». Cosa Mangiare Dopo Sbiancamento Denti Copyright © Griffin srl – Tutti i diritti riservati

See also:  Come Rimineralizzare I Denti?

Che dentifricio usare dopo sbiancamento?

Desideri denti bianchi come le star di Hollywood? – Se quello che desideri sono i “denti bianchi stile Hollywood”, allora dovresti consultare un dentista. Dopo lo sbiancamento, potrai usare i prodotti Curaprox per mantenere i tuoi denti brillanti e sani.

Cosa non mangiare e bere dopo sbiancamento?

COSA EVITARE DOPO LO SBIANCAMENTO DENTALE: –

Bevande che rimangono sui tuoi denti o che hanno un impatto opacizzante come il caffè, tè nero, vino rosso e succhi di frutta colorati, soft drinks e alcool

Cibi che sono naturalmente ricchi di colore e che permangono nei tuoi denti come la carne rossa, la salsa di soia, ragù, cioccolata, curry, cibo con spezie colorate, formaggio, aceto balsamico e frutta eccetto le banane.

Fumare a meno di 24 ore di distanza dal trattamento. Se non fosse possibile non fumare per una giornata, provare a fumarne il meno possibile, non te ne pentirai!

Dentifricio colorato o colluttorio nelle prossime 24 ore dopo il trattamento.

Se dovessi avere giá consumato uno di questi prodotti non panicare c’è ancora possibilitá di rimediare al danno. Lavati subito i denti in modo da rimuovere i pigmenti che rimangono intrappolati nei nostri denti e rimpiazza ció che stavi bevendo o mangiano con uno dei prodotti sottostanti! Cosa Mangiare Dopo Sbiancamento Denti

Quanti giorni dopo lo sbiancamento dei denti?

Si consiglia al paziente di evitare il fumo e cibi e bevande pigmentati per almeno 48 ore dallo sbiancamento.