Cosa Sono Le Faccette Per I Denti?

Cosa Sono Le Faccette Per I Denti
Cosa sono le faccette dentali? Per quale motivo le si usa? – Le faccette dentali sono involucri in ceramica applicati sulla superficie esterna del dente per migliorare l’estetica del proprio sorriso. Vengono così nascosti difetti di forma, colore o posizione dei denti, grazie all’intervento delle faccette, le quali possono essere considerate vere e proprie protesi.

Quando si possono usare le faccette dentali?

Quando utilizzare le faccette dentali – In particolare, puoi ricorrere all’utilizzo delle faccette dentali in presenza di diastema, resistenza dello smalto alle normali tecniche di sbiancamento, denti macchiati, storti, scheggiati o usurati. In quest’ultimo caso, l’utilizzo di protesi consentirà una migliore masticazione garantendo quindi dei benefici che esulano dal mero fattore estetico.

Perché si mettono le faccette dentali?

Le faccette dentali in ceramica, chiamate anche veneers, sono delle lamine in materiale ceramico o in composito di uno spessore sottilissimo che va da 0.5 a 0.7 millimetri; queste lamine vengono incollate sui denti per correggere difetti di forma, colore dei denti e ripristinare le normali funzioni masticatorie della bocca.

Queste faccette che vengono molto spesso considerate come vere e proprie protesi dentarie vengono applicate direttamente sulla superficie del esterna del dente per migliorare l’estetica dei denti e risolvere problemi di masticazione. Il loro scopo appunto è migliorare l’ estetica dentale, i denti tornano ad essere più bianchi, vengono ridottili spazi neri tra i denti,

Grazie alle faccette dentali è possibile andare a nascondere tutti i difetti di forma, posizione e colore dei denti che possono essere considerate vere e proprie protesi dentarie. Un altro degli obiettivi delle faccette dentali è quello di ripristinare le normali funzioni masticatorie a seguito di eventuali traumi (denti scheggiati o fratture dentali ), o a seguito di una normale usura dentaria dovuta al digrignamento dei denti, bruxismo o alle cattive abitudini quali mordere oggetti o mangiarsi le unghie.

See also:  Quanti Giorni Può Durare La Febbre Da Denti?

Quanto tempo ci vuole per mettere una faccetta?

Quanto costano le faccette dentali? – Cosa Sono Le Faccette Per I Denti Una faccetta in ceramica può costare dai 600€ ai 1.200€ nelle regioni del Sud Italia, e dai 1.200€ ai 1.700€ nelle grandi città del Nord. Quelle fabbricate in composito hanno dei prezzi più economici: variano dai 200€ ai 600€, Questa gamma di prezzi chiaramente può variare anche in base al tipo di progetto che deve essere messo in opera, dal numero di faccette necessarie e alle problematiche che devi risolvere.

  • Si tratta di cifre che ti forniamo a puro titolo indicativo.
  • Per questo motivo è sempre consigliabile chiedere un preventivo al tuo dentista.
  • Bisogna saper scegliere prodotti di qualità installati da professionisti rinomati, ed esaminare le diverse possibilità considerando anche la loro durata nel tempo.

A volte si può essere tentati di scegliere la soluzione più economica, ma bisogna sempre tenere in considerazione la qualità e l’impatto che le nostre scelte potrebbero avere sulla nostra salute. Di seguito una tabella riepilogativa su costi e durata:

Installazione Faccetta Faccetta in Composito Faccetta in Porcellana
Costo per dente da 200€ a 600€ da 600€ a 1.700€
Estetica Abbastanza naturale ma può macchiarsi Effetto naturale nessun rischio di macchiatura
Numero di sedute Generalmente 1 In media 2 o 3
Durata nel tempo Circa 5 anni Da 10 a 20 anni
Controindicazioni su denti esistenti Possibile danneggiamento dello smalto Rimozione dello smalto, tranne che per le Lumineers

Cosa mangiare con le faccette dentali?

Cosa non posso mangiare? – I denti con le faccette vanno trattati come i denti senza faccette. Questo significa che si può mangiare tutto, perché la masticazione non viene intaccata, prestando però attenzione ai cibi molto duri, da evitare o da “maneggiare” con cura.

Chi ha le faccette dentali?

Vip e faccette dentali – Molti personaggi popolari come Nicolas Cage, Ben Afflek, Tom Cruise, Cristiano Ronaldo, Catherine Zeta-Jones, Simona Ventura, George Clooney sono famosi anche per il loro sorriso sfavillante. Ma forse non molti sanno che un sorriso così bello è dovuto in molti casi all’applicazione delle faccette dentali. Cosa Sono Le Faccette Per I Denti

Chi fa le faccette dentali?

Come si applicano le faccette dentali? – L’applicazione delle faccette estetiche è un intervento di estrema precisione, che richiede al paziente di affidarsi solo a dentisti esperti come i professionisti degli studi odontoiatrici OdontoSalute. Dopo una visita preliminare, il dentista identifica insieme al paziente il risultato da ottenere e progetta una pianificazione estetica computer guidata.

  • Il passo successivo è la limatura superficiale dei denti interessati dal trattamento.
  • Il dentista rimuove lo smalto, per consentire il fissaggio permanente e sicuro delle faccette.
  • Di solito, nel corso del trattamento, non è necessaria la somministrazione di anestesia locale, dato che la limatura interessa solo la parte superficiale del dente.

Se necessario, per mettere a proprio agio il paziente, si può procedere con una sedazione odontoiatrica locale. Avvalendosi di uno scanner intraorale, il dentista rileva l’ impronta dentale digitale, con una precisione al micron. La scelta del colore delle faccette non viene affidata alla sola competenza del dentista.

Per ottenere un risultato molto naturale, il colore delle protesi viene calcolato da un software specifico, che individua l’esatta gradazione e il colore migliore per il viso del paziente. Per ottenere un’anteprima del risultato finale e per verificare che il trattamento sia in armonia con il resto della dentatura, il dentista effettua delle prove estetiche, utili per apportare eventuali modifiche prima dell’applicazione finale delle faccette dentali.

L’applicazione delle protesi prevede l’uso di una particolare resina adesiva e invisibile, per cementare la faccetta al dente, e una lampada polimerizzatrice, per il fissaggio finale.

Quali sono le migliori faccette dentali?

Faccette dentali in ceramica feldspatica – La ceramica feldspatica è un materiale che permette di ottenere un effetto molto naturale e vicino alla struttura del dente. Le faccette dentali in ceramica feldspatica esistono da circa 30 anni: quelle prodotte dall’americana Lumineers sono state pioniere in questo settore, spopolando per la prima volta nelle serie TV degli anni ‘90.

Anche oggi, ceramiche feldspatiche sono attualmente il materiale ceramico più utilizzato per la creazione di faccette estetiche per via della possibilità di ottenere lamine dallo spessore molto ridotto (fino a 0,3 mm). Sono anche quelle con la migliore resa estetica, grazie alla presenza, nella loro composizione, di cristalli di quarzo, leucite e albite, in grado di riflettere ottimamente la luce,

Tuttavia, l’alta percentuale di vetro presente nella ceramica feldspatica la rende anche il materiale più fragile, poiché tende a facilitare la propagazione delle screpolature. Certo, la faccetta dentale in composito è molto più economica di una ceramica, ma la qualità dei risultati è completamente diversa. La durata media della faccetta in resina è decisamente più breve e comporta dei ritocchi regolari. Oltretutto, la faccetta in ceramica assicura un risultato più omogeneo e personalizzabile a seconda della propria dentatura.