Per Quanto Tempo Bisogna Lavare I Denti?
vik
- 0
- 23
Le buone norme per lavarsi i denti nel modo corretto – 1) Spazzola i denti almeno 2 volte al giorno Lava i denti mattina e sera con uno spazzolino dalle setole medie. Se possibile, effettua la stessa operazione anche dopo pranzo.2) Lo spazzolino deve essere quello giusto Scegli uno spazzolino dalla testina arrotondata, con setole in nylon e con una forma tale da consentirti di raggiungere agevolmente tutte le aree della bocca.3) Non usare troppo dentifricio Non abbondare con la pasta dentifricia ed evita di bagnare lo spazzolino prima di usarlo.4) Dedica il giusto tempo La durata dello spazzolamento deve essere di almeno 2 minuti consecutivi.5) Attenzione al gesto Anche la tecnica è importante.
- Non bisogna essere troppo energici, perché si rischia di infiammare le gengive.
- Quello che conta è il gesto corretto: movimenti circolari, alternati a spazzolamenti dall’alto verso il basso (per l’arcata superiore, viceversa per quella inferiore), con le setole inclinate di circa 45 gradi rispetto la superficie dei denti.
Questa è il modo migliore perché le setole possano raggiungere gli interstizi tra i denti e per massaggiare nel contempo le gengive. Per pulire la parte interna dei denti anteriori invece bisogna inclinare lo spazzolino verticalmente.6) Ricordati della lingua Spazzola delicatamente anche la lingua per eliminare i batteri.7) In certi casi, meglio aspettare Se hai mangiato qualcosa di acido o zuccherino, è meglio attendere almeno 20 minuti dalla fine dei pasti per lavarsi i denti.
In questo modo, darai alla saliva il tempo di contrastare l’azione degli agenti nocivi.8) Ok alle chewing gum, ma con moderazione Se sei fuori casa e non hai lo spazzolino con te, cerca di sciacquare la bocca dopo i pasti o utilizza chewing gum allo xilitolo, sempre senza abusarne.9) Sostituisci lo spazzolino ogni 2-3 mesi Sostituisci regolarmente lo spazzolino: anche prima dei 3 mesi, a seconda del grado di usura.
Per valutare il momento giusto, osserva le setole, Se sono rovinate, sfilacciate o si sono allargate troppo, lo spazzolino va cambiato. Se però, passati i 3 mesi, dovesse essere ancora integro, ricordati che va comunque sostituito, In questo l asso di tempo infatti avrà comunque accumulato una carica batterica elevata ed è quindi sconsigliabile continuare ad utilizzarlo.10) Ricordati sempre il filo interdentale Usa il filo interdentale ogni sera per pulire anche gli spazi tra dente e dente.
- Se hai dei denti distanziati, adopera anche uno scovolino apposito per assicurarti di eliminare i residui di cibo correttamente.11) Lavati sempre i denti prima di andare a letto Il momento più importante per dedicarsi alla pulizia dei denti è la sera prima di andare a dormire.
- Durante il sonno, la produzione di saliva è ridotta e di conseguenza i denti sono più soggetti agli attacchi degli acidi e dei batteri.
Lavarsi correttamente prima di coricarsi è fondamentale.12) Prenota un controllo dentistico almeno una volta l’anno Solo in questo modo ti assicurerai di avere denti in salute.13) Effettua una seduta di igiene professionale una o due volte l’anno Ascolta i suggerimenti del tuo dentista di fiducia e dedicati periodicamente a un’igiene orale professionale.
- Queste sono le buone pratiche per mantenere il più a lungo possibile un sorriso sano.
- Purtroppo ci sono persone che, pur lavandosi i denti regolarmente e mettendo in pratica tutte le buone norme qui descritte, vanno incontro a carie e ad altre complicanze.
- Tale condizione può dipendere, ad esempio, dalla qualità del cibo o da quantità e ph della saliva, strettamente connessa alla salute dei denti.
In alcuni casi, anche l’allineamento non corretto dei denti può incidere sulla loro salute. Ricordiamo che la sola igiene effettuata a casa comunque non basta per eliminare totalmente la placca batterica. È quindi sempre importante rispettare le visite di controllo, che vanno effettuate una volta all’anno per prevenire carie, disturbi gengivali e problemi più seri, come la piorrea.
Quanto tempo per lavare i denti?
Per quanto tempo si dovrebbero spazzolare i denti? – Per spazzolare correttamente i denti, applica la tecnica consigliata per almeno due minuti, impiegando 30 secondi a spazzolare ogni sezione della bocca (parte superiore destra, parte superiore sinistra, parte inferiore destra, parte inferiore sinistra), mattina e sera.
Quante volte si lavano i denti?
Consigli per denti sani. Quante volte bisogna lavarsi i denti? Si raccomanda di lavarsi i denti due volte al giorno (mattina e sera), ma non più di 3 volte al giorno.
Come avere un alito a prova di bacio?
Cosa fare per avere un alito fresco sempre? – I passaggi sono semplici: lavarsi i denti dopo i pasti e, se si è impossibilitati a farlo, almeno 2 volte al giorno. Spazzolino e dentifricio, anche se fondamentali, non bastano: per assicurarsi un alito fresco a prova di bacio ci sono altri alleati dell’igiene orale, come filo interdentale, colluttorio e nettalingua.
- Partendo da quest’ultimo, è stato evidenziato*** che di tutta la bocca è la lingua la fonte principale dell’alito cattivo.
- Ecco perché spazzolare la lingua è un’ottima abitudine che dopo le prime volte diventa routine.
- In commercio ci sono accessori appositi, altrimenti basta il normale spazzolino: alcuni son dotati di gommini ad hoc posti sul retro della testina.
Il ruolo del filo interdentale è cruciale per eliminare i residui di cibo negli spazi tra un dente e l’altro, che causano appunto cattivi odori.
Come avere un buon sapore in bocca?
4. Prova con i rimedi naturali – I chiodi di garofano sono ottimi per profumare l’alito. Masticane uno all’occorrenza oppure prepara un infuso da usare come collutorio. Anche le tisane possono rivelarsi un valido aiuto: sceglile al finocchio, all’anice o allo zenzero.
- Puoi provare anche a sciacquare la bocca con qualche goccia di olio essenziale diluita in un bicchiere d’acqua: scegli un olio con proprietà antibatteriche, antinfiammatorie o depurative, come tea tree, salvia, mirra o bergamotto.
- Se nessuno di questi consigli ha l’effetto sperato, chiedi il parere di un esperto : anche se spesso l’alitosi si risolve correggendo il proprio stile di vita e facendo più attenzione all’igiene orale, in alcuni casi questa può essere causata da malattie come il reflusso gastroesofageo o il diabete, da allergie a particolari alimenti, oppure da patologie del cavo orale come carie o piorrea.
In questi casi è fondamentale combattere il problema alla sua origine: uno specialista ti consiglierà gli esami da fare e la cura migliore per sbarazzarti del fastidio. : Combatti l’alitosi: 4 trucchi per un alito fresco
Quante volte lavare i denti ai bambini?
Pulizia dentale quotidiana Fino ai 6 anni, è obbligatorio farlo 2 minuti al mattino e 2 minuti alla sera. Bisogna lavare sempre i denti dopo i pasti e le merende per eliminare la placca batterica ed evitare così la formazione di tartaro e l’insorgenza di carie.