Perche I Turchi Si Toccano I Denti Quando Si Spaventano?

Perche I Turchi Si Toccano I Denti Quando Si Spaventano
I movimenti inconsapevoli – Tra i vari gesti presenti nella cultura turca, ce ne sono alcuni che sono molto interessanti e incredibilmente affascinanti. Uno di questi è il toccarsi i denti quando si ha, Sembra incredibile ma in moltissimi ultimamente si chiedono perché in Turchia toccarsi i denti è sintomo di spavento.

  1. Se si chiedesse ad un turco il perché di questo gesto, probabilmente non conoscerà la risposta.
  2. Infatti è un movimento inconsapevole, talmente radicato nella cultura che molti non ne conoscono il significato.
  3. Sono pochi quelli che sanno che il gesto deriva da una credenza popolare secondo cui, nel caso si provi una forte paura improvvisa, gli incisivi superiori potrebbero cascare dallo spavento.

Proprio per questo il toccarsi denti simulerebbe il gesto di rimetterseli apposto, dopo essersi ripresi da uno shock. Scoprire il perché in Turchia il toccarsi i denti è sintomo di spavento potrebbe non essere una domanda di vitale importanza, ma di certo molto interessante.

Perché i turchi baciano la mano e la portano alla fronte?

Il baciamano in Turchia – Il baciamano in Turchia è un’usanza molto diffusa. Durante le feste si utilizza per salutare i propri parenti più grandi ma non solo. E’ un gesto che non ha nessuna connotazione negativa, come potrebbe invece averlo in Italia,

Anzi, è un grande segno di rispetto nei confronti delle persone più anziane. E’ una pratica che viene utilizzata dagli uomini, dalle donne e anche dai bambini, per salutare tutte le persone più grandi, per esempio i propri genitori o i suoceri. E’ un gesto che non si limita solamente ai momenti di festa ma anche durante le semplici visite a parenti o persone anziane.

See also:  Come Si Tolgono I Denti Del Giudizio?

Ci si inchina leggermente, si prende la mano della persona e la si porta prima all’altezza della bocca per baciarla e poi la si appoggia sulla propria fronte. Spesso la persona che avete di fronte vi anticiperà, allungando la mano prima che pensiate d’inchinarvi.

Quando i turchi si spaventano?

Perché i turchi si toccano i denti quando hanno paura – Dovete sapere che ho scoperto recentemente che molti lettori giungono sul mio blog per cercare una risposta ad una domanda: perché i turchi si toccano i denti quando hanno paura, In tutta onestà devo dire che nei miei dieci anni di viaggi in questo Paese e di giornate trascorse in compagnia di turchi non avevo mai fatto caso a questo dettaglio. Perche I Turchi Si Toccano I Denti Quando Si Spaventano Foto presa dal web Questa storia mi ha incuriosita e così ho deciso di chiedere ai miei amici il motivo di questo gesto. Quasi tutti sono stati sorpresi dalla mia domanda. Nemmeno loro ne erano a conoscenza o meglio: non ci avevano mai fatto caso. Un gesto innato insomma, senza spiegazione.

Finché un amico non mi ha finalmente illuminata svelandomi l’arcano mistero. Toccandosi i denti i turchi mimano il gesto di rimetterli a posto. Secondo una credenza popolare infatti un forte spavento può far cadere i denti superiori. Mio caro lettore che sei giunto fino a me per risolvere un dubbio amletico, spero di essere riuscita finalmente a soddisfare la tua curiosità sui denti 🙂 (E mi auguro di esserlo stata anche per tutti gli altri simpatici blogger che hanno attinto al mio articolo per scriverne uno quasi identico) Quanto alla Turchia, per il momento, dovrò accontentarmi di riviverla attraverso i ricordi.

Come quella serata di primavera di qualche anno fa, seduta all’aperto in uno dei localini di Taksim. Una band suonava musica turca dal vivo e si respirava un’atmosfera di libertà. I ragazzi ai tavolini facevano ondeggiare con movimenti sinuosi le braccia in aria al ritmo di musica mentre alcune ragazze danzavano un halay sventolando un fazzoletto.

See also:  Fino A Quando Crescono I Denti?

Dove vivono i ricchi a Istanbul?

Insieme a Beyoglu, è uno dei quartieri più ricchi e benestanti della città: a volte quasi non ci si rende conto di essere a Istanbul se non fosse per l’architettura di alcune case e per il traffico. Le vie sono disseminate di negozi, griffe occidentali e turche, i marciapiedi e i locali sono pieni a tutte le ore.

Quante mogli possono avere i turchi?

Lui stesso per suffragarle ha citato i versetti del Corano. Partiamo dal principio: l’islam permette la poliginia, gli uomini possono avere fino a quattro mogli contemporaneamente. Le donne invece devono limitarsi a un marito (per questo è più corretto parlare di poliginia).

Perché in Turchia non si festeggia il Natale?

I Paesi in cui non si festeggia il Natale per religione – Uno dei principali motivi per cui il Natale non viene festeggiato è il credo religioso. Ci sono, infatti, alcune religioni che non lo prevedono, come l’ Islam ed il Buddhismo, Secondo il Corano la nascita di Gesù non è una festa da festeggiare, nonostante sia considerato un profeta molto importante.

Non troverai, quindi, delle decorazioni natalize in luoghi come il Marocco, la Turchia o l’Iran. Anche il Buddhismo non prevede festeggiamenti per il giorno di Natale. Il 25 Dicembre, infatti, è un giorno come gli altri. In Paesi all’avanguardia, come il Giappone, però l’influenza americana ed europea si fa sentire.

Infatti, potrai trovare lo stesso decorazioni natalizie ed addobbi, anche se le scuole e gli uffici saranno aperti.

Cosa si mangia a colazione in Turchia?

Prima Colazione – Una tipica colazione turca include: formaggio ( beyaz peynir, kaşar, etc), burro, olive, uova, pomodori, cetrioli, peperoni verdi, marmellata e miele. Nel pasto del mattino è possibile vengano inclusi anche i sucuk (tipica salsiccia speziata), pastırma, börek, simit (vedi foto), poğaça e persino zuppe.