Quando Lavare I Denti Ai Bambini?
vik
- 0
- 50
Una bocca sana inizia dai primi mesi di vita – È importante curare l’igiene della bocca del tuo bambino fin dai primi mesi di vita. Se ti stai chiedendo quando iniziare a lavare i denti ai neonati, la risposta è ‘da subito’! Ancor prima della fuoriuscita dei primi dentini puoi detergere e strofinare delicatamente la bocca del tuo piccolo con una garza inumidita.
Come lavare i denti a un bimbo di 1 anno?
Neonati e piccini, tante coccole anche per i dentini. – Fino ad 1-2 anni di età, si possono spazzolare i piccoli dentini dei neonati con appositi spazzolini-ditali in silicone che si infilano sul dito della mamma e si usano comodamente come una coccola per spazzolare le gengive e i dentini, ma senza usare un dentifricio. Dai 2 ai 3 anni, si usa ancora solo lo spazzolino, di un modello diverso, ma non il dentifricio. Fino ai 3 anni sono sempre i genitori che si occupano della igiene orale corretta dei figli e quindi almeno 2 volte al giorno spazzoleranno i denti per evitare carie e placca.
Il dentifricio non è necessario a questa età, ma serve più che altro come componente ludica dell’igiene orale e per ingolosire con il suo buon sapore: spazzolarsi i denti, un’azione ripetitiva e noiosa per i più piccoli, se avrà il gusto dolce del gelato o del cioccolato certamente diventerà molto attraente.
Dentifricio Splat Kids Gelato alla Frutta
Come pulire un dente da latte?
La cura dei denti da latte durante l’età neonatale – Quando compaiono i primi dentini da latte, il bambino è ancora un bebè e, chiaramente, non può occuparsi della propria igiene orale da solo. Puoi utilizzare una semplice garza imbevuta di soluzione fisiologica, da strofinare sui dentini per pulirli e rimuovere la placca, oppure uno spazzolino piccolo, se il bimbo ti permette di lavargli i denti.
Nasino chiuso? Ti aiutiamo noi! Per te la guida gratuita per affrontare e prevenire le affezioni nasali. Scarica ora
Nasino chiuso? Ti aiutiamo noi! Per te la guida gratuita per affrontare e prevenire le affezioni nasali. Negli anni si è sentito spesso parlare di pastiglie e integratori di fluoro, ma secondo la prassi attuale è consigliato invece utilizzare soltanto dentifrici fluorati per bambini, con una concentrazione che non superi le 500 – 600 ppm,
Come insegnare ad un bimbo a lavarsi i denti?
2. Facciamo vedere ai bambini i movimenti corretti per lavare i denti, come se fosse un gioco da fare insieme. – I denti devono essere lavati almeno un minuto e con movimenti circolari. Ditegli che è una cosa “che fanno i grandi”: darà loro motivazione. Usare una clessidra può essere un diversivo molto divertente per non lavare i denti troppo in fretta.
Come togliere il tartaro dai denti dei bambini?
Spazzolare i denti – Strumenti : per i neonati dopo i 6 mesi strofinare i denti presenti con una garzina bagnata, oppure con un piccolo spazzolino. Tocca a voi farlo direttamente o aiutare il bambino finchè non vi pare che sia in grado di spazzolare da solo.
Vi sono due tipi di spazzolini: manuali ed elettrici. Si può fare un ottimo lavoro con entrambi ma suggeriamo l’uso di quello elettrico perchè è dimostrato che rimuove più placca, lo fa più rapidamente ed arriva anche nelle zone più lontane. Il bambino piccolo può essere più facilmente coinvolto con uno strumento elettrico, che è divertente, sicuro ed efficace, ma deve imparare a usare anche quello manuale.
Il bimbo farà sostanzialmente quello che vede fare ai suoi genitori. Date il giusto esempio e fate per primi ciò che va fatto. Scegliete lo strumento adatto all’età del bambino e sostituite lo strumento quando le setole cominciano a non essere più dritte.
- Come spazzolare : Con quello elettrico è sufficiente applicare la testina in movimento su tutte le superfici accessibili.
- Con quello manuale si può fare in diversi modi.
- Suggeriamo di posizionare lo spazzolino a 45 ° rispetto alla gengiva, come se le setole dovessero entrare nel solco tra dente e gengiva.
Muovete lo spazzolino con piccoli movimenti rotatori spostandovi lentamente da un dente all’altro in modo ordinato ed usando sempre la stessa sequenza di pulizia. Spazzolate anche la lingua per rimuovere i batteri e mantenere un alito fresco. Quando e quanto spazzolare : 2 minuti x 2 volte, mattino e sera Come tenere pulito lo spazzolino : sciacquatelo, sgrondate l’eccesso di acqua e asciugatelo con un tovagliolino pulito.