Quanto Puo Costare Un Apparecchio Per I Denti?

Quanto Puo Costare Un Apparecchio Per I Denti
Essere genitori può talvolta essere oneroso. Tutti desiderano il meglio per i propri figli, soprattutto in materia di salute, ma trovare il modo di finanziare il trattamento ortodontico più adeguato a volte può essere difficile. Quanto può costare un apparecchio per i denti? Innanzitutto, occorre capire quali dispositivi sono più adatti al bambino e quale sarà la durata del trattamento.

  1. In questo modo, sarà possibile comprendere meglio come prendersi cura del proprio investimento.
  2. L’età giusta Generalmente, come ricorda Sorridiamo, è possibile intervenire per raddrizzare la dentatura con un apparecchio fisso a partire dagli 11-12 anni, quando i bambini hanno ormai perso tutti i denti da latte e sono erotti i primi molari.

Secondo quanto riporta l’ Associazione Specialisti Italiani Ortodonzia (ASIO), l’età giusta per recarsi alla prima visita ortodontica sarebbe tra i 4 e i 7 anni. Tuttavia, occorre ricordare che indossare l’apparecchio troppo presto potrebbe prolungare oltremisura il trattamento nel tempo e avere un costo chiaramente più elevato.

Se durante la visita di controllo l’ortodontista rileva una malocclusione o un affollamento dentale, potrebbe ricorrere alla cosiddetta terapia intercettiva per evitare l’insorgenza di ulteriori problemi o il peggioramento della condizione. In particolare, potrebbe proporre un espansore palatale o altri dispositivi in grado di favorire l’eruzione dei denti permanenti nella corretta posizione.

Al termine del consulto, potrebbe anche suggerire di cambiare determinate abitudini del bambino, come quella di succhiarsi il pollice, per evitare eventuali danni al cavo orale. Tipi di apparecchi La scelta dell’apparecchio ortodontico dipende dal problema riscontrato.

  • Apparecchi tradizionali di metallo: il filo metallico che attraversa le piastrine è fissato mediante legature di metallo.
  • Apparecchi autoleganti: le piastrine mantengono in posizione il filo metallico, senza legature.
  • Apparecchi invisibili o altri apparecchi mobili: si applicano sui denti dei bambini come se fossero delle normali protezioni dentali.
See also:  Come Smettere Di Stringere I Denti?

Oltre ai dispositivi classici, come l’espansore palatale, l’ortodontista potrebbe consigliare di correggere i problemi di malocclusione del bambino abbinando l’apparecchio dentale a una maschera facciale o all’ apparecchio di Herbst oppure ancora al sistema Forsus.

  1. Nel caso degli apparecchi tradizionali, il costo finale dipende dalla somma richiesta dal dentista per il trattamento ortodontico previsto e include le visite di controllo necessarie durante l’intero periodo di correzione della posizione dei denti (da uno a tre anni).
  2. Gli apparecchi autoleganti, invece, sono solitamente più costosi all’inizio del trattamento, ma poi, la natura stessa del dispositivo riduce notevolmente il numero di appuntamenti dal dentista.
  3. Per quanto riguarda i modelli invisibili, infine, il bambino riceverà un certo numero di allineatori da usare secondo un ordine preciso e da sostituire ogni due settimane circa. Il costo, pertanto, dipende dal numero di allineatori necessari per ottenere il risultato desiderato.

Qualora sia necessario procedere a un’estrazione chirurgica o ricorrere ad altri dispositivi, il costo totale sarà ovviamente più elevato. Un altro fattore che può influire sul costo del trattamento è la capacità del bambino di rispettare le indicazioni dell’ortodontista, per evitare riparazioni e sostituzioni.

Al fine di prevenire l’insorgenza di carie, si raccomanda poi di usare prodotti specifici per bambini, come i dentifrici al fluoro al gusto di frutta. Modalità di pagamento Alcuni dentisti, in assenza di polizze assicurative, offrono la possibilità di effettuare il pagamento senza acconti iniziali e con rateizzazioni a tassi agevolati.

In presenza di una copertura assicurativa, invece, è possibile richiedere il rimborso di una parte dei costi, soprattutto quelli relativi alle visite di controllo. In altri casi, infine, è possibile usufruire di specifiche convenzioni con fondi assistenziali e/o sanitari.

See also:  Carbone Attivo Denti Dove Si Compra?

Quanto si spende per l’apparecchio?

Qual è il costo dell’apparecchio per denti? – Partiamo subito da una semplice constatazione. Il costo di un apparecchio dentale varia a seconda delle tipologie. In genere, la durata della terapia ortodontica ha un prezzo piuttosto elevato, di cui l’apparecchio non è che una parte.

Quando non si può mettere l’apparecchio?

A che età mettere l’apparecchio dentale – Gli apparecchi ortodontici sono più comunemente associati agli adolescenti, Il motivo, solitamente, è che in questo momento la maggior parte delle persone nota per la prima volta i denti storti. Non esistono limiti di età per questo tipo di trattamento, quindi non lasciarti fermare dagli stereotipi.

È possibile mettere l’apparecchio a qualsiasi età a condizione che i denti e le gengive siano abbastanza forti. Non si tratta di un trattamento indicato per chi ha gengive indebolite o una cattiva salute dentale, Questo perché esercitano molta pressione sulle gengive. Di conseguenza è necessario che il tessuto gengivale sia resistente, robusto e flessibile.

Sta diventando sempre più comune, tra gli adulti, mettere l’apparecchio ai denti. Molte tra queste persone avevano bisogno di un trattamento correttivo fin da piccoli, ma probabilmente non potevano permetterselo.

Quanto fa male l’apparecchio?

Fa male? –

Metterlo non fa male, ma i denti e la bocca potrebbero essere indolenziti dopo il processo. Questo indolenzimento dura circa una settimana.

Quanto costa l’apparecchio di mantenimento?

Quanto costa un apparecchio di contenzione? – In Italia il prezzo degli apparecchi di contenzione ortodontica varia tra 130 € e 200 €, Si tratta di prezzi di riferimento che cambiano in base alla clinica, al professionista, dove si trova, ecc.

See also:  Come Si Chiamano I Denti Della Balena?

Quanto costa mettere l’apparecchio linguale?

Miglior Prezzo – Mentre l’apparecchio linguale è tra i più costosi sul mercato, gli allineatori invisibili Impress sono tra le opzioni più economiche. Offriamo due trattamenti all-inclusive a seconda della complessità del caso, ognuno con un prezzo fisso e trasparente.

Infine, con Impress la prima consulenza in cui vengono effettuati tutti i test necessari come scanner 3D e radiografie del cavo orale, è gratuita. Se vuoi sorridere con fiducia e avere una bocca sana, puoi contattarci via e-mail a [email protected], per telefono/ WhatsApp al +39 06 9480 9474, o fissare un appuntamento online sul nostro sito.

Ti invitiamo ad una prima consulenza senza impegno per scoprire il tuo piano di trattamento personalizzato con Impress. Trova la tua clinica Impress più vicina !